Barni

Un'occasione preziosa data dallo scenario internazionale dell'apertura a Basilea di Art Basel, la più grande mostra mercato dell'arte contemporanea: è questo lo scenario in cui l'assessore regionale alla cultura, Monica Barni, ha presentato ieri, mercoledì 15 giugnoai giornalisti internazionali il progetto del nuovo Museo Pecci per l'arte contemporanea di Prato.

L'assessore Barni ha invitato così gli esperti del settore a partecipare all'inaugurazione del nuovo Pecci, prevista per domenica 16 ottobre. «E' un progetto – ha detto l'assessore ai giornalisti presenti - che punta sul presente e sul futuro, sulle nuove generazioni, sui giovani artisti e sulle periferie, sull'educazione, sul legame tra cultura, territorio e sviluppo perché l'arte contemporanea è anche uno strumento di sviluppo». Parlando del progetto e della rinascita del Pecci, simboleggiata dalla grande ala disegnata dall'architetto Maurice Nio e dall'ampliamento del corpo centrale realizzato da Italo Gamberini per ospitare anche servizi aggiuntivi come sale lettura, caffetteria, bookshop, Monica Barni ha definito strategico il carattere multidisciplinare ed intersettoriale dell'arte contemporanea. «Cinema, musica, teatro, danza, architettura ed i vari ambiti della cultura – ha precisato - si incontrano nell'arte contemporanea. E' una commistione di generi che ci aiuta a raggiungere una comprensione globale della realtà e della complessità del presente. L'interdisciplinarietà ci rende più aperti e disponibili al confronto, ci offre ricchezza di prospettive. Ed oggi ne abbiamo molto bisogno. E' per questo che attribuisco grande importanza al progetto del nuovo Pecci». A Basilea per l'occasione erano presenti anche il direttore del museo, Fabio Cavallucci, il sindaco di Prato Matteo Biffoni, e la presidente della fondazione, Irene Sanesi.

Redazione
News Floraviva
  • UE: RADDOPPIO RICICLO E MATERIALI TRACCIATA IN DIGITALE
    Bruxelles ieri ha pubblicato un pacchetto per raddoppiare i materiali riciclati entro il 2030 e la digitalizzare delle pratiche di conferimento rifiuto. Il 2 luglio 2025 la Commissione europea ha presentato un pacchetto strategico nell’ambito delle azioni chiave per far avanzare l’economia circ...
  • AVI: NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO VERSO IL BIENNIO 2025-2027
    Simone Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci entrano nel nuovo Consiglio AVI. Avviata una nuova fase di governance dopo quella guidata da Alessandro Michelucci, per rafforzare la rappresentanza della filiera vivaistica pistoiese. A breve il Consiglio designerà il presidente p...
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot