Monsummano Terme piantumazione

Il comune di Monsummano Terme pianta ventuno alberi in zona ex tribunale


La sinergia tra il Comune di Monsummano Terme e un privato benefattore restituisce alla comunità ventuno aceri campestri in via Giorgio La Pira, davanti alla scuola Primaria Arinci, anche conosciuta come ex tribunale.

Questa operazione di piantumazione, che si inserisce in un più ampio piano di azioni progettate dall’Amministrazione Comunale e volte ad un approccio più green e sostenibile  nella gestione degli spazi urbani, arriva dopo una parziale caduta e un successivo abbattimento di un anno fa di alcuni fusti compromessi presenti in via La Pira. Allora era stata garantita una nuova messa a dimora di piante che, adesso, è ufficialmente arrivata.

Dieci di questi alberi sono stati donati da un imprenditore locale attento all’ambiente e soprattutto amante della bellezza (che chiede di mantenere l’anonimato), che ha realizzato un gesto di valore per la collettività monsummanese quale esempio di fattivo senso civico. Gli altri undici arrivano, invece, da un credito edilizio che il Comune di Monsummano Terme vantava nei confronti di alcuni cittadini. Nessun aggravio, quindi, sulle casse dell’Ente.

Arcangelo Crisci, assessore ai lavori pubblici di Monsummano Terme dichiara: “E’ davvero una grande soddisfazione poter annunciare questo intervento che ancora una volta pone la rigenerazione del verde pubblico al centro della nostra attività. Piantumare poi davanti ad una scuola è ancora più importante perché serve a sensibilizzare i più giovani di quanto siano importanti e centrali i temi della sostenibilità e della cura del nostro pianeta. Con questa opera, oltre a migliorare la qualità della vita della nostra comunità, puntiamo quindi anche a lanciare un messaggio importante. L’altro tema da sottolineare è il fatto che questa piantumazione non andrà a gravare sul bilancio pubblico, sicuramente un’ottima notizia per i nostri concittadini”.

 

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot