2025 reparto di pescia endocrinologia

La Chirurgia Generale dell’Ospedale S.S. Cosma e Damiano di Pescia è stata ufficialmente riconosciuta da SIUEC Centro di riferimento per la Chirurgia Tiroidea 

Un traguardo prestigioso riconosciuto dalla SIUEC (Società Italiana di Endocrinochirurgia), raggiunto grazie all’elevato numero di interventi, all’uso di tecnologie all’avanguardia per la Chirurgia Generale dell’Ospedale S.S. Cosma e Damiano di Pescia, diretta dal dott. Francesco Feroci. 

Perché la Chirurgia Tiroidea di Pescia è un'eccellenza

Il riconoscimento della SIUEC si basa su criteri rigorosi:

  • Oltre 170 interventi sulla tiroide e paratiroidi nel 2024

  • Più di 30 termoablazioni a radiofrequenza

  • Bassi tassi di complicanze, in linea con gli standard nazionali

  • Utilizzo di tecnologie avanzate come il neuromonitoraggio dei nervi ricorrenti

  • Introduzione di tecniche mininvasive

  • Partecipazione a studi nazionali e internazionali

  • Centro di formazione per chirurghi italiani nel campo della chirurgia endocrina

Un team multidisciplinare per la tiroide

Il reparto di Chirurgia Endocrina di Pescia opera in stretta collaborazione con:

  • Chirurghi generali degli ospedali di Pistoia e Prato

  • Otorinolaringoiatri, endocrinologi e medici nucleari aziendali

  • Il Dipartimento Infermieristico e la struttura di Anestesia e Rianimazione
    Un lavoro di squadra che ha permesso di centralizzare a Pescia la quasi totalità della chirurgia tiroidea dell’Azienda USL Toscana Centro.


Una crescita costante dal 2018 a oggi

Come ha spiegato il dottor Feroci, l’attività dedicata alla patologia tiroidea è iniziata nel 2018 con ambulatori settimanali. Nel 2021 si sono avviati i primi interventi chirurgici, e dal 2022 la chirurgia è stata progressivamente trasferita da Prato a Pescia, trasformando il presidio in un punto di riferimento regionale.“La chirurgia endocrina è una specialità in espansione – spiega il dott. Stefano Michelagnoli, Direttore del Dipartimento Chirurgico – e richiede alta specializzazione e organizzazione. La nostra rete aziendale consente di offrire percorsi dedicati per patologie ad alta incidenza come tiroide, pancreas, fegato e obesità, garantendo alta qualità delle cure e liste d’attesa contenute”.

 

 

Redazione

News Floraviva
  • ROMA IN 3 ANNI PERDE 18MILA ALBERI E NE PIANTA 2400
    Ecoitaliasolidale denuncia il grave degrado del patrimonio arboreo capitolino: servono interventi urgenti per ambiente, salute e sicurezza Una Capitale che si definisce “verde” ma che, secondo i dati diffusi da Ecoitaliasolidale, tra il 2021 e il 2023 ha abbattuto quasi 18mila alberi piantandon...
  • AURA SANABRIA MOLAEI: FLORAL DESIGNER DI BROOKLYN
    Fondatrice di Flower Bodega, Aurea Sanabria Molaei crea esperienze floreali uniche intrecciando arte, cultura latina e spirito imprenditoriale newyorkese. Nata e cresciuta nel Bronx da una famiglia portoricana, Aurea Sanabria Molaei ha fatto della sua identità il motore creativo di un percorso che...
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot