Due tra le principali piazze del centro storico ospiteranno esibizioni e altre iniziative: una vera e propria vetrina per lo sport cittadino,ma anche un momento per avvicinare bambini e adulti, senza distinzione d’età, appassionati e dilettanti, a tante discipline. Tra gli sport che sarà possibile provare ci saranno lo scherma, il basket, l’atletica leggera, il volley, l’hockey, il calcio camminato, la danza e altri, con la presenza anche del centro cinofilo.
In sala Maggiore, alle 15, si terrà la cerimonia di conferimento del titolo di Ambasciatrice dello sport per Pistoia a Giulia Gabbrielleschi, la nuotatrice pistoiese vincitrice della medaglia di bronzo nel nuoto di fondo (5 km) ai recenti Campionati Europei a Roma. Oltre alle autorità locali, saranno presenti anche il presidente regionale Coni Simone Cardullo, il vicepresidente nazionale FIN Andrea Pieri e Roberto Bresci, presidente del Comitato Regionale FIN.
Verranno consegnati, poi, gli attestati per meriti sportivi a molti altri giovani atleti pistoiesi che negli ultimi due anni sono saliti sul podio nell’atletica leggera, nello scherma, nell’equitazione, nella ginnastica acrobatica, nel pattinaggio, nel karate, nel ballo e in molte altre discipline, conquistando il titolo italiano assoluto o il podio internazionale.
Redazione
Il primo appuntamento da non perdere è quello del sabato mattina: dalle 9.00 in poi, dopo i saluti del Dirigente, l'ingegner Marco Della Maggiora, esperto di funghi e gradita presenza ogni anno alla Mostra, parlerà della vastità e della complessità del regno dei funghi in una conferenza a ingresso libero aperta a tutto il territorio.
La domenica verrà inaugurata la mostra dei funghi, aperta dalle 9.00 alle 19.00 e anch'essa a ingresso libero, mentre il lunedi mattina è come sempre riservato alle classi delle scuole secondarie inferiori su invito.
L'evento è stato organizzato grazie al contributo dell'Associazione Ex Allievi dell'Anzilotti e al patrocinio del Comune di Pescia; hanno partecipato inoltre alla classificazione dei funghi e all'allestimento della mostra l'Associazione Micologica "Bresadola", il Gruppo Micologico "Massimiliano Danesi" di Ponte a Moriano e l'associazione Gruppi Micologici Toscana, a cui va il ringraziamento dei docenti organizzatori Sara Michelotti e Matteo Gentili.
Redazione
Dopo il successo dell'ultima edizione di Pescia Antiqua, ecco un nuovo appuntamento con le bancarelle dell'antiquariato, artigianato, collezionismo e vintage che interesserà il centro storico cittadino. Numerose bancarelle con sopra esposte tante cose belle e oggetti strani, riempiranno nuovamente la piazza Mazzini e tutte le strade circostanti, dando vita ad un interessante appuntamento con il passato: mobili e soprammobili, quadri, stampe e riviste, oggettistica di tutte le forme e materiali, orologi, numismatica e filatelia, dischi, musicassette e cd, modellini di auto e collezionismo in generale racconteranno la loro storia alla ricerca di nuovi acquirenti.
In via Andreotti verranno collocate le bancarelle del mercatino dell'usato e del riuso che sempre più interesse stanno riscuotendo tra tutti coloro che amano restituire vita alle cose piuttosto che abbandonarle.
Tutto intorno al mercatino, tanti negozi aperti, bar, gelaterie, pasticcerie, pizzerie con i tavoli all'aperto dove potersi soffermare per gustare qualche ghiottoneria.
Apertura straordinaria ad ingresso libero del Palagio con la mostra inedita dedicata a Libero Andreotti e del Museo Civico che ospita una interessante mostra dedicata a Dossena: orario 10/12,30 e 16/19.
Rafforzata anche l'offerta gastronomica dei ristoranti cittadini che proporranno piatti tipici e specialità della gastronomia locale.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, il rione San Michele, nei giardini dell'omonimo conservatorio, organizza la tradizionale festa delle castagne con frugiate, necci e altri prodotti tipici.
Spazio dedicato ai bambini in piazza Matteotti con giochi, attrazioni e spettacoli dedicati ai giovanissimi: Radio Garage sarà presente con un proprio spazio promozionale e operativo per interviste e intrattenimenti a cura dei suoi speakers più popolari.
Da ricordare infine che il parcheggio sarà gratuito per tutti i veicoli negli stalli pubblici, anche in quelli blue dove, di solito, occorre pagare.
Redazione
L'appuntamento è per sabato 29 ottobre dalle 14.30. Chiunque può partecipare e contribuire al processo di rigenerazione umana e del territorio innescato da Arboreo; con l’aiuto di esperti naturalisti verranno piantati alberi autoctoni adatti alla zona come querce e frassini.
Grazie alla Fondazione Mai Soli e al progetto Hero saranno presenti anche alcuni ragazzi con disabilità della Valdinievole che gestiscono il food truck ComìComè. Dalle ore 16 si potrà infatti fare merenda acquistando crepes e bibite dal camioncino attrezzato, e conoscere meglio questa bella esperienza di inclusione sociale e lavorativa che vive sul territorio.
Tutti possono partecipare all’evento e piantare alberi, basta iscriversi attraverso il modulo Google messo a disposizione e, se possibile, portare con sé un attrezzo come vanga o vanghetto per agevolare le operazioni di messa a dimora delle piante.
Alla giornata parteciperanno anche studenti, genitori e docenti dell’ICS “G.C. Melani” di Montale, una delle scuole partner del progetto.
In caso di pioggia l’evento sarà rimandato al sabato successivo.
Il progetto Arboreo è promosso dall’associazione temporanea di scopo composta da Pozzo di Giacobbe, Cooperativa Gemma e Istituto Comprensivo Bonaccorso da Montemagno, ed è realizzato grazie al contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei ministri. Oltre alle attività formative e divulgative portate avanti nelle scuole, il progetto persegue l’obiettivo di piantare 1.000 nuovi alberi in aree verdi del territorio individuate dagli studenti attraverso un lavoro svolto in classe con figure di riferimento esperte in materia.
Redazione
L'Amministrazione comunale di Pistoia invita associazioni e operatori del commercio a un’assemblea che si terrà venerdì 4 novembre alle ore 14.30 nella sala Maggiore del Palazzo comunale per iniziare un confronto sulle tematiche di animazione e promozione del territorio.
All’iniziativa saranno presenti gli assessori allo sviluppo economico Gabriele Sgueglia, al turismo Alessandro Sabella e alle politiche culturali Benedetta Menichelli.
E’ gradita la conferma di partecipazione, comunicando i nominativi entro lunedì 31 ottobre alla segreteria dell’assessorato allo sviluppo economico scrivendo all’email
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.