Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
La dichiarazione dell'assessore regionale Baccelli sulla situazione del raddoppio ferroviario Pistoia-Lucca ha suscitato preoccupazione nell'amministrazione comunale di Pescia e nel suo sindaco. Da mesi, se non da anni, non hanno ricevuto notizie sul progetto e non sono stati convocati a incontri con Regione e FFSS. Inoltre, la previsione di lavori che durano meno di un anno appare irrealistica. Durante un recente incontro con le FFSS sulla stazione di Pescia, i rappresentanti locali sono stati informati che la progettazione era ancora in corso. Pertanto, l'amministrazione comunale e il sindaco chiedono un incontro urgente con l'assessore Baccelli e la direzione delle FFSS per risolvere le questioni e garantire il progetto di raddoppio ferroviario.
Redazione
Ammonta ad un massimo di 25mila euro a progetto il contributo messo a disposizione da Fondazione Caript attraverso una nuova sessione erogativa.
L’iniziativa, rivolta a enti pubblici o privati senza scopo di lucro e a imprese e cooperative sociali, riguarda progetti che, per motivi oggettivi (ad esempio per tempistiche o contenuti), non possono ottenere finanziamenti attraverso i bandi a tema realizzati dalla Fondazione, il cui cronoprogramma per il 2023 è consultabile sul sito fondazionecaript.it nella sezione “bandi”.
Gli ambiti di realizzazione per i quali si può concorrere sono assai ampi: arte, attività e beni culturali; educazione, istruzione e formazione; volontariato, filantropia e beneficenza; sviluppo e edilizia popolare locale; salute pubblica; ricerca scientifica e tecnologica; protezione e qualità ambientale.
“In questo modo – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheri – diamo la possibilità di realizzare tante attività che arricchiscono l’offerta culturale e di servizi sul nostro territorio. La sessione erogativa, inoltre, aiutandoci nel corso dell’anno a programmare meglio l’impiego delle nostre risorse, ci consente di renderne più efficace l’impatto”.
I progetti che possono partecipare alla “sessione erogativa” devono avere una ricaduta sul territorio della provincia di Pistoia e ogni richiedente può presentare una sola domanda di contributo e su uno solo degli ambiti considerati.
Ciascun progetto deve prevedere, da parte di chi lo presenta o di terzi, la copertura di almeno il 50% della spesa complessiva e non possono essere riproposte domande di contributo che già non sono state accolte in precedenti iniziative della Fondazione.
Il regolamento della sessione erogativa è pubblicato sul sito fondazionecaript.it nella sezione “bandi e modulistica”.
La scadenza per partecipare è il 31 marzo 2023.
Redazione
Esponenti locali del partito Fratelli d'Italia hanno preso parte a un convegno dei filorussi che vogliono uscire dalla NATO. Il Partito Democratico di Pistoia si chiede come questo possa conciliarsi con la collocazione internazionale dell'Italia, la difesa dell'interesse nazionale e la posizione del governo del loro stesso partito. Il PD Pistoia chiede dunque una spiegazione ai rappresentanti del partito sulla loro posizione riguardo al conflitto in Ucraina, alle politiche imperiali del Cremlino, e sul loro concetto di ordine internazionale e sicurezza in Europa. Inoltre, si chiede loro di esprimersi sulle opinioni espresse durante il convegno dalla guest star Francesco Borgonovo, che ha dichiarato che "non gliene frega assolutamente nulla di chi vinca la guerra" fra la Russia e l'Ucraina e ha suggerito che l'aggressione russa sia in qualche modo giustificata. Il PD Pistoia ritiene che questa questione sia importante anche per la politica domestica, e chiede ai rappresentanti di Fratelli d'Italia di esprimere la loro opinione sul modello politico russo rispetto a quello europeo e sui diritti umani fondamentali.
Redazione
Acque comunica che, per un intervento di riparazione urgente e non differibile sulla rete idrica nel comune di Pescia, domani martedì 7 febbraio, dalle ore 8.30 alle 12.30, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica a Monte a Pescia.
Al ripristino del servizio si verificheranno temporanei fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati a esaurirsi in breve tempo.
Per informazioni è possibile contattare il numero verde 800 983 389.
Redazione
L’elenco è pubblicato sul sito del Comune qui. Nel rispetto della normativa sulla privacy, i beneficiari sono individuabili attraverso il numero di protocollo ricevuto al momento dell’inserimento della domanda online. La liquidazione del beneficio avverrà a seguito dell’approvazione del bilancio comunale, nel mese di febbraio.
Per ulteriori chiarimenti è possibile rivolgersi agli uffici del servizio educazione in via dei Pappagalli 29, chiamare il numero 0573 371821 o scrivere all’indirizzo
Redazione
La situazione della sanità Toscana, e in particolare della Valdinievole, sta diventando sempre più critica a causa di un sistema sanitario in declino, con riferimento in primis all'ospedale di Pescia e alle sue improponibili liste di attesa. A dichiararlo è il Movimento 5 Stelle di Lamporecchio che specifica come la relazione della Corte dei Conti abbia evidenziato importanti criticità gestionali ed organizzative, tra cui liste di attesa lunghissime o chiuse, macchinari obsoleti e una gestione caotica della libera professione. Inoltre, i fondi statali destinati alla regione per ovviare alla lunghezza delle liste di attesa sono stati spesi solo in parte. La struttura ospedaliera di Pescia presenta criticità strutturali e di personale medico, insufficienza di posti letto per le degenze ospedaliere e difficoltà nei percorsi extraospedalieri.
Il sistema sanitario Toscana, e in particolare la Valdinievole, sta diventando sempre più precario a causa di un declino quantitativo e qualitativo. L'ospedale di Pescia presenta difficoltà per l'accesso pubblico, mancanze di personale medico e un'insufficienza di posti letto per le degenze ospedaliere. La relazione della Corte dei Conti ha evidenziato importanti criticità gestionali ed organizzative, tra cui liste di attesa lunghissime o chiuse, macchinari obsoleti e una gestione caotica della libera professione. Inoltre, i fondi statali destinati alla regione per ovviare alla lunghezza delle liste di attesa sono stati spesi solo in parte.
La struttura ospedaliera di Pescia presenta criticità strutturali e necessita di una ristrutturazione. La situazione è diventata intollerabile per le persone fragili e le loro famiglie, costrette a sopportare difficoltà che in un paese "civile" non dovrebbero verificarsi. La sanità pubblica sta gonfiando le liste della sanità privata e delle prestazioni a pagamento, rendendo la situazione ancora più indecente.
Redazione
Il deputato del Movimento 5 Stelle Andrea Quartini parteciperà a un dibattito pubblico sulla situazione sanitaria a Pescia e in Toscana organizzato dal Movimento 5 Stelle. Il titolo dell'evento è "Stato della Sanità: critiche e prospettive" e si terrà il 10 febbraio alle 21 al Bar Medieval in piazzetta Ducati a Pescia. La sanità a Pescia attualmente presenta molte criticità, tra cui la chiusura del punto nascita dal giugno 2022.
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Eventi e Concerti a Pistoia e Valdinievole: la Guida Completa per Non Perdersi Nulla. Scopri la guida più completa agli eventi e concerti a Pistoia e nella Valdinievole. Su pistoia.valdinievole.news troverai tutte le informazioni sugli appuntamenti più attesi, dalle esibizioni di artisti locali e internazionali ai festival culturali che animano le nostre splendide località. Che tu sia un appassionato di musica, un cultore delle arti o semplicemente alla ricerca di esperienze uniche, il nostro portale è la tua finestra privilegiata sugli eventi che danno vita alla nostra comunità. Non perderti le ultime notizie, le recensioni esclusive e tutte le informazioni pratiche per goderti al meglio ogni momento di svago e cultura a Pistoia e Valdinievole.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.