Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Il Comune di Pistoia ha pubblicato un bando per affidare i lavori di ristrutturazione, messa in sicurezza sismica ed efficientamento energetico della scuola primaria Modesta Rossi di Ponte alla Pergola per un investimento di 1.437.000 euro erogati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC).
Gli operatori economici interessati a partecipare alla gara di appalto devono presentare le offerte entro il 28 febbraio alle ore 10 solo in modalità online attraverso la piattaforma telematica start sulla quale si trovano il bando e il disciplinare di gara, il capitolato e i modelli necessari per partecipare alla gara.
Si tratta di lavori suddivisi in due stralci in modo da interferire il meno possibile con l’attività scolastica. Il primo stralcio comprende opere edili ed impiantistiche necessarie a rendere funzionali, agibili e completamente utilizzabili in sicurezza le 5 aule didattiche (sia del piano terra sia del primo piano), la sistemazione dei servizi igienici e degli spazi comuni di collegamento delle aule, oltre a completare interamente le opere di consolidamento strutturale dell'edificio. Inoltre saranno realizzati interventi per suddividere lo spazio del cantiere e l’area di pertinenza scolastica attraverso delle recinzioni, mentre nella scuola sarà realizzato un cartongesso con isolante acustico per attutire i rumori del cantiere di lavoro durante le ore scolastiche. Per quanto riguarda il secondo stralcio di lavorazioni sono in programma opere di finitura interne ed esterne, il completamento di lavori impiantistici, di abbattimento delle barriere architettoniche e di efficientamento energetico.
Redazione
Il Mercatino 900 e dintorni è una fiera mercato di prodotti di artigianato, modernariato e antiquariato toscano. Per permetterne la realizzazione, sono previste alcune modifiche alla viabilità in via Roma e in via San Matteo. Nello specifico, dalle 7 alle 20, in queste due strade saranno istituiti il divieto di sosta con rimozione forzata e di transito per tutti i veicoli, lasciando un percorso di sicurezza per il transito dei mezzi di soccorso e di emergenza.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
Il Comune di Lamporecchio avvisa la cittadinanza che:
- con delibera di Giunta Comunale n. 142 del 21/12/2022 è stato avviato il procedimento per la formazione della prima variante al Piano Strutturale Intercomunale ai sensi dell'art. 17 della L.R. 65/2014 e della Valutazione Ambientale Strategica ai sensi dell'art. 23 della L.R. 10/2010
- che con delibera di Giunta Comunale n. 143 del 21/12/2022 è stato avviato il procedimento per la formazione del Piano Operativo Comunale ai sensi dell'art. 17 della L.R. 65/2014 e della Valutazione Ambientale Strategica ai sensi dell'art. 23 della L.R. 10/2010.
Prosegue inoltre il rilievo del patrimonio edilizio Urbano ed Extraurbano ai sensi dell'art. 95 della L.R. 65/2014 per la formazione del Piano Operativo Comunale. Dal giorno 10 gennaio 2023 saranno presenti tecnici incaricati da Comune per effettuare i rilievi fotografici e saranno in possesso della lettera di incarico da parte del Comune.
Tutti i contenuti sopraesposti verranno presentati mercoledì 15 febbraio alle ore 10:00, presso il Teatro Comunale. La cittadinanza, i tecnici professionisti e le associazioni di categoria sono invitati a partecipare.
Per informazioni è possibile contattare l'ufficio Urbanistica ai seguenti numeri: 0573 800636, 0573 800630, 0573 80064.
Redazione
I consigli di Acque per proteggere gli impianti in caso di temperature sotto lo zero.
Secondo le previsioni, nei prossimi giorni in Toscana e nel Basso Valdarno - territorio dove il servizio idrico è gestito da Acque - si assisterà a un significativo abbassamento delle temperature: in alcune zone anche al di sotto dei -5 gradi. Per questo Acque invita gli utenti a controllare e proteggere il contatore dell’acqua da possibili gelate, evitando così il pericolo di rotture o di interruzioni dell’erogazione idrica. Infatti, il Regolamento del Servizio Idrico indica l’utente come responsabile del proprio contatore.
Ecco alcuni suggerimenti:
- Generalmente è sufficiente verificare che il vano di alloggiamento del contatore sia chiuso correttamente.
- Se il contatore si trova in un fabbricato disabitato nel periodo invernale, bisogna chiudere il rubinetto a monte del misuratore e provvedere allo svuotamento dell'impianto.
- Se il contatore si trova in un punto particolarmente esposto al freddo, si consiglia di fasciare l’impianto con materiali isolanti avendo comunque cura di mantenere accessibile il numeratore, per consentire la lettura del contatore.
- Se ad un controllo il contatore risultasse congelato ma non ancora rotto, si può avvolgere il contatore con degli stracci o altri materiali isolanti oppure ancora utilizzare una modesta fonte di calore (ad esempio un asciugacapelli), aspettando con pazienza che si scongeli. Assolutamente sconsigliato è l’utilizzo di fiamme libere o il manovrare le valvole.
- Se l’impianto invece dovesse risultare rotto, sarà necessario mettersi subito in contatto con Acque (numero verde gratuito 800 983 389, attivo 24 ore su 24, sia per telefono fisso che mobile) affinché si attivi la procedura di sostituzione o riparazione del contatore.
Informazioni e dettagli qui.
Redazione
Mercoledì 8 febbraio alle ore 21 presso la Biblioteca Comunale in piazza Martini 10, sarà la volta del comune di Monsummano Terme. All’incontro, aperto a tutti i cittadini, presenzieranno gli esponenti della Società della Salute Valdinievole e la sindaca di Monsummano Terme Simona De Caro.
Durante l’incontro saranno affrontate diverse tematiche: dalla riforma della sanità territoriale, alle iniziative legate al PNRR, ai piani futuri del sistema sociale e sanitario locale. Sono alcuni degli aspetti sui quali verranno messi al corrente i cittadini, per presentare in modo trasparente e chiaro tutti i cambiamenti che la ripartenza post pandemia ha reso necessari.
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Eventi e Concerti a Pistoia e Valdinievole: la Guida Completa per Non Perdersi Nulla. Scopri la guida più completa agli eventi e concerti a Pistoia e nella Valdinievole. Su pistoia.valdinievole.news troverai tutte le informazioni sugli appuntamenti più attesi, dalle esibizioni di artisti locali e internazionali ai festival culturali che animano le nostre splendide località. Che tu sia un appassionato di musica, un cultore delle arti o semplicemente alla ricerca di esperienze uniche, il nostro portale è la tua finestra privilegiata sugli eventi che danno vita alla nostra comunità. Non perderti le ultime notizie, le recensioni esclusive e tutte le informazioni pratiche per goderti al meglio ogni momento di svago e cultura a Pistoia e Valdinievole.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.