L' Evento si svolge presso lo storico stabilimento termale Tettuccio (Patrimonio UNESCO) e offre un ricco programma di incontri gratuiti con figure di spicco della cultura, della storia e del giornalismo.
Sabato 26 e domenica 27 luglio, La Collina si trasformerà in un vivido scenario di storia e memoria, riportandoci ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Due giorni di racconti e percorsi immersivi.
Il Gruppo della Rosa presenta un lavoro collettivo di appassionati del territorio. Un viaggio tra natura, borghi, tradizioni e comunità, un racconto autentico della Valleriana attraverso la memoria collettiva
Dal 2020 ogni estate la Valle dell'Orsigna diventa uno spazio di ascolto, movimento, cultura e relazione. Quattro giorni di concerti, escursioni, laboratori, incontri, yoga, musica e comunità immersi nella natura
Dal 15 luglio al 15 ottobre attivo in Sicilia il bando “Turismo 2025”, con contributi fino all’80% per investimenti in strutture ricettive esistenti o nuove. Ammesse anche spese su consulenze e digitalizzazione.
...
Dal 16 al 19 ottobre torna a Treviso il Festival della Statistica e della Demografia, promosso da Istat e SIS. Focus 2025: il fattore umano nell’era dell’AI e della rivoluzione dei dati.
...
Il sottosegretario La Pietra commenta positivamente i dati Istat sul florovivaismo: nel 2024 il comparto raggiunge un valore economico di 3,25 miliardi di euro, in crescita del 3,5% rispetto al 2023.
...