Tornano Quarrata Ciok e la 2a sfilata per i carri del Carnevale di Valenzatico.

Sabato 18 febbraio e domenica 19 febbraio torna in piazza Risorgimento Quarrata Ciok, il mercato con prodotti a base di cioccolata e dolciumi promosso dall'Associazione Rossograbau in collaborazione con EventPlan, con il patrocinio del Comune di Quarrata.
Sabato 18 febbraio dalle 15 alle 20 e domenica 19 febbraio dalle 9 alle 20 tutti gli interessati potranno trovare 19 banchi dedicati al mondo della cioccolata con, in aggiunta, anche una proposta di prodotti salati e d'artigianato.
"Per anni si è pensato che il consumo di cioccolato fosse da evitare il più possibile perché si riteneva facesse ingrassare, venire i brufoli e cose del genere - scrivono gli organizzatori nell'introdurre l'evento -. Ormai da tempo, però, diverse ricerche scientifiche hanno ridimensionato la portata di queste "accuse" e ribaltato l'opinione sul cioccolato: se consumato nelle giuste quantità (e anche scegliendo il tipo di cioccolato giusto), non può che fare bene!"
Domenica 19 febbraio, a partire dalle 14.00 fino alle 19.00, torna anche il Carnevale di Valenzatico.
Organizzata dall’Associazione Carnevale Valenzatico con il patrocinio del Comune di Quarrata, della Regione Toscana e della Provincia di Pistoia e sostenuto dalla Bcc Banca Alta Toscana, la manifestazione è arrivata alla sua 35esima edizione.
I corsi mascherati saranno tutti accompagnati dalla Banda Musicale e ad ingresso gratuito.
In caso di maltempo la sfilata sarà rinviata alla domenica successiva.
I volontari di Vab e Croce Rossa saranno presenti per vendere i biglietti della lotteria.
Tutto il ricavato delle tre sfilate di Carnevale sarà devoluto alla Fondazione Ospedale Meyer.
“Siamo molto soddisfatti e felici, dice il sindaco Gabriele Romiti, che finalmente il Carnevale torni a Quarrata. Dopo due anni in cui la manifestazione si è stoppata a causa della pandemia, sarà una grandissima gioia vedere tornare nelle strade quarratine i carri allegorici, i bambini mascherati, i colori e la grande festa del Carnevale. Un grandissimo grazie va all’Associazione Carnevale di Valenzatico per il suo impegno, ormai trentennale, per la realizzazione della manifestazione”.

Redazione

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot