Il Carnevale della Montagna culminerà, domenica 19, in una grande sfilata di carri e balli.

Il Carnevale della Montagna sta riscuotendo un grande successo e sta coinvolgendo molte attività di San Marcello, Gavinana e Maresca. Il progetto, promosso dal Comitato Parrocchiale per le Feste di San Marcello e dal Comune di San Marcello Piteglio, culminerà in una grande sfilata di carri e balli in programma per domenica 19 febbraio. Tiziano Tempestini, direttore di Confcommercio Pistoia e Prato, si dice soddisfatto del successo dell'iniziativa e sottolinea come "il Carnevale dimostri come, grazie a un’organizzazione e una programmazione accurate, si possa fare leva su festività e ricorrenze sentite per incrementare la capacità attrattiva di un territorio".
Il Centro Commerciale Naturale di San Marcello, Gavinana e Maresca ha proposto di coinvolgere i commercianti nell'allestimento delle vetrine con decorazioni a tema carnevalesco e molti hanno accolto l'invito. Attività e organizzatori stanno lavorando per adornare la piazza di San Marcello per renderla più festosa. La giornata di domenica 19 febbraio sarà densa di eventi, con un programma che spazierà dalle 10 del mattino alle 20 di sera.
L'evento più atteso sarà la sfilata dei carri per le vie di San Marcello, con esibizioni di ballo e una premiazione finale. Tempestini conclude sottolineando che "questo appuntamento testimonia un diffuso clima di ripartenza e fiducia, unito alla sensazione che questo genere di iniziative possano diventare opportunità da cogliere ed emulare anche sul resto del territorio, da Pistoia alla Valdinievole. Il Carnevale rimane una ricorrenza popolare particolarmente amata".

Redazione

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot