Un pomeriggio di approfondimenti, letture, musica e visite guidate per rilanciare la Riserva Naturale del Lago di Sibolla. Presentazioni, bilanci, progetti di ristrutturazione e attività per la biodiversità, con aperture al pubblico e family-friendly.
Il 13 settembre Altopascio ospita “Rigenera Sibolla”, un evento per bilanciare risultati e prospettive della Riserva Naturale del Lago di Sibolla. Dalle ore 16:00 presso la Riserva ci saranno una serie di approfondimenti sulle attività Lipu sul ruolo Ramsar, fino a visite guidate e momenti musicali pensati per le famiglie.
Dalle 17, il pomeriggio proseguirà con visite guidate, momenti musicali e letture ad alta voce curate dai progetti Nati per Leggere e Nati per la Musica, insieme al corpo musicale “G. Zei”. Un’occasione pensata in particolare per le famiglie con bambini da 0 a 6 anni: non è richiesta la prenotazione, ma si consiglia di portare con sé un telo o un tappetino.
In caso di maltempo, le attività si svolgeranno all’interno dei locali della Riserva. Alle 17.45 sarà il momento della merenda in Riserva, mentre alle 18.15 è previsto l’appuntamento istituzionale con il taglio del nastro. La giornata si concluderà con delle visite guidate al tramonto.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Redazione