Cittadini amanti del cibo, giornalisti e blogger armatevi di forchetta e penna: è partito due giorni fa il contest “Storie di piatti e territori”, promosso da Regione Toscana, che premierà i migliori testi che racconteranno la Toscana attraverso la storia di un piatto. Approfondire dunque i rapporti che legano l’alimentazione al tessuto economico, sociale ed etico in storie che coinvolgono l’intera memoria del territorio. “Il viver bene in Toscana sarà la chiave di lettura, uno dei biglietti da visita che presenteremo anche all'Expo15”, come ricorda l’assessore regionale a cultura e turismo, Sara Nocentini.

La tavola diventa spesso il punto di partenza per raccontare le storie e il vissuto di una terra intera. Questo il motivo che ha spinto la Regione a far nascere il contest “Storie di piatti e territori”, presentato ieri dall'assessore regionale a cultura, commercio e turismo, Sara Nocentini. Il contest chiuderà il 7 aprile 2015: tutti i cittadini maggiorenni che hanno vissuto un’esperienza in Toscana, dunque sia italiani che esteri, tutti i giornalisti iscritti, i blogger con riconoscibilità sul web e i giornalisti esteri potranno partecipare con un testo che racconti un territorio, attinente alla vita del narrante, o con una ricetta della tradizione toscana. Raccontare il cibo e i tanti modi di prepararlo significa parlare degli uomini e dei territori che l'hanno prodotto, di una larga parte della loro cultura. Sono storie che spesso coinvolgono intere famiglie e generazioni, riappropriandosi di una memoria che rischia di scomparire. Ogni ricetta diventa in questo modo un piccolo scrigno dove si mescolano tradizione, storia personale e sapienza "materiale", risultato di un'evoluzione secolare che racchiude cultura, economia, arte e paesaggio. "Per questo vogliamo raccogliere un certo modo di vedere e raccontare la nostra Toscana - ha detto Nocentini -, un modo costruito sulla quotidianità, in questo caso culinaria, che forma il tessuto di esperienze familiari e professionali. Il viver bene in Toscana sarà la chiave di lettura, uno dei biglietti da visita che presenteremo anche all'Expo15. Non è un caso che tra le principali motivazioni che spingono i turisti a visitare la Toscana ci sia l'enogastronomia accanto alla cultura. Si parla dunque di un importante valore aggiunto anche per un rilancio economico del territorio". Tutti i testi e le ricette valutate positivamente saranno pubblicati sul sito www.storiedipiatti.it, integrato al sito di Vetrina Toscana in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana. Una commissione individuerà i racconti più meritevoli che andranno a formare un ebook gratuito che sarà presentato in occasione di Expo. Il contest ha anche un aspetto legato alla solidarietà: le storie più interessanti verranno raccontate dalla viva voce degli autori e le migliori ricette verranno poi cucinate, insieme ai Ragazzi di Sipario, il gruppo di giovani con disabilità che ha costituito e fa funzionare un ristorante presso lo Spazio Alfieri a Firenze, e fatte assaggiare e giudicare dal vivo.
 
Redazione Floraviva
News Floraviva
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...
  • SALVIAMO IL MEDITERRANEO: L’APPELLO DI ECOITALIASOLIDALE PER UN MARE SENZA PLASTICA
    Microplastiche, biodiversità a rischio e cambiamenti climatici: servono più aree protette e il Parco Nazionale del Tevere entro il 2025 In occasione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, l’associazione ecologista Ecoitaliasolidale ha rinnovato il proprio impegno per la tutela di u...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot