A Monsummano Terme tra gusto, natura e tradizioni, la quinta edizione di CamminGustando 2025
Organizzata dall’Associazione Culturale Senza Tempo in collaborazione con il Comune di Monsummano Terme, questa manifestazione è diventata un appuntamento imperdibile di trekking enogastronomico per chi ama la natura, i prodotti tipici locali e le tradizioni del territorio.
Un percorso di 12 km tra paesaggi mozzafiato e sapori autentici
L’evento prevede tre partenze scaglionate da Piazza del Popolo (ore 9:00, 9:30 e 10:00) per evitare affollamenti e consentire a tutti di vivere un’esperienza piacevole. Il percorso di circa 12 chilometri a piedi si snoda tra la città, le colline e il borgo medievale di Montevettolini, con paesaggi panoramici e tratti immersi nella vegetazione tipica della Toscana.
Durante il cammino, i partecipanti potranno degustare prodotti locali in varie tappe gastronomiche, come Podere La Vergine, Maggioline, Castelvecchio e presso la suggestiva Cava Grigia, punto d’interesse anche per l’arrampicata sportiva.
Arte, musica e rievocazioni storiche lungo il tragitto
Non solo natura e buon cibo: CamminGustando valorizza anche la cultura locale. Presso Villa Martini, sede del MAC’N (Museo di Arte Contemporanea e del Novecento), sarà possibile ritirare la borraccia gadget ufficiale dell’evento. A Montevettolini, i camminatori saranno accolti da una rievocazione medievale curata dalla Pro Loco Rondò.
Il percorso si conclude ai Giardini di Parco Aldo Moro, dove ad attendere i partecipanti ci sarà una festa in stile picnic, con animazione, musica e il concerto live dei DRUM N’ JACK.
come acquistare i biglietti
I ticket sono disponibili online sul sito ufficiale CamminGustando
Redazione