valdinievole la uiltucs denuncia la situazione di precarietà estiva 2025

Le cooperative attualmente incaricate del servizio di assistenza educativa per minori con disabilità non potranno parteciperanno alla gestione dei centri estivi 

La decisione, comunicata ufficialmente dalle cooperative e confermata dall’avviso pubblico della Società della Salute della Valdinievole datato 8 maggio 2025, impone che siano direttamente i soggetti gestori dei centri estivi a cercare personale educativo specializzato. Il risultato? Educatori ed educatrici scolastiche, che da mesi seguono minori con disabilità, rischiano di essere esclusi o assunti da nuovi soggetti privi di garanzie contrattuali.

Angela Bigheretti (UILTuCS): “Inaccettabile precarietà per chi svolge un lavoro essenziale”

«Parliamo di lavoratori che operano con passione e competenza – afferma Angela Bigheretti, responsabile UILTuCS per l’area di Pistoia – e che ora si trovano senza certezze per l’estate. Nessuna continuità occupazionale, nessuna garanzia di contratto dignitoso. In alcuni casi potrebbero essere riassunti da enti esterni, senza sapere neppure quale CCNL sarà applicato».

Precarietà e sotto-inquadramento: una realtà da cambiare

Questa esclusione si somma a una situazione lavorativa già critica:

  • Sotto-inquadramento rispetto al CCNL Cooperative Sociali

  • Mancanza di retribuzione durante i periodi di chiusura scolastica (Natale, Pasqua, estate)

  • Inizio tardivo dei servizi scolastici, con impatti economici negativi

La UILTuCS Toscana definisce questa situazione inaccettabile e chiede con urgenza:

  • Stabilità lavorativa per gli educatori scolastici

  • Rispetto delle tutele contrattuali

  • Qualità e continuità del servizio educativo

  • Un modello gestionale che valorizzi le professionalità e protegga il futuro del settore

Un appello alla politica locale e alle Società della Salute

Conclude Bigheretti – «Mi rivolgo direttamente alla politica e alle dirigenze delle Società della Salute: avete idea dei danni sociali e professionali che state causando a chi lavora ogni giorno con i minori con disabilità? Serve una vera riforma che dia dignità a chi costruisce inclusione ogni giorno».

 

Redazione

News Floraviva
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot