bando zero emissioni - caminetto 2025

Contributi fino a 15.000€ con il Bando "Emissioni Zero" e "Bando Caminetti" per riqualificare i vecchi impianti sia nella Piana di Lucca che nella Valdinievole

È aperto il Bando Caminetti 2025 promosso dalla Regione Toscana, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria nei comuni dell’area di superamento PM10 della Piana Lucchese, dove i livelli di polveri sottili superano i limiti previsti dalla normativa.

contributi a fondo perduto per 14 comuni

La Regione mette a disposizione 1 milione di euro in contributi a fondo perduto per i residenti di 14 comuni toscani:

  1. Altopascio
  2. Capannori
  3. Lucca
  4. Porcari
  5. Buggiano
  6. Chiesina Uzzanese
  7. Massa e Cozzile
  8. Montecatini Terme
  9. Monsummano Terme
  10. Montecarlo
  11. Pescia
  12. Pieve a Nievole
  13. Ponte Buggianese
  14. Uzzano.

I fondi sono destinati alla riqualificazione energetica o sostituzione di vecchi caminetti e impianti a biomassa, compresi quelli a focolare aperto, con soluzioni più efficienti e meno inquinanti.

Come presentare domanda: solo online dal 30 aprile 2025

I cittadini residenti nei comuni indicati possono presentare domanda online esclusivamente attraverso il portale ufficiale di Sviluppo Toscana a partire dal 30 aprile 2025. La procedura è semplice, ma è fondamentale avere tutta la documentazione tecnica e anagrafica pronta.

Sul sito della Regione Toscana tutta la procedura

Un incentivo importante anche in combinazione con il Bando “Emissioni Zero”

Il Bando Caminetti si affianca al già attivo Bando “Emissioni Zero”, che prevede contributi fino a 15.000 euro per impianti fotovoltaici e pompe di calore. Due opportunità concrete per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni e ridurre l’impatto ambientale.

 

Redazione

News Floraviva
  • DIVIETO ABBRUCIAMENTI: IN TUTTA ITALIA FINO AL 15 OTTOBRE PER RISCHIO INCENDI
    Dal 15 giugno attivo il sistema nazionale antincendi: misure differenziate per regione, si raccomanda di consultare i siti di Regione, Prefettura e Protezione Civile. È partita il 15 giugno e resterà operativa fino al 15 ottobre 2025 la campagna estiva antincendio boschivo (AIB)...
  • PAC 2025: DOMANDE D’AIUTO PROROGATE AL 15 LUGLIO
    Il Ministro Lollobrigida firma il decreto che estende il termine per la presentazione delle domande PAC 2025. Regioni e AGEA favorevoli, resta il calendario delle penalità post-scadenza. È stata ufficializzata la seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Politica A...
  • IFTEX 2025: ROYAL FLORA HOLLAND E IL FUTURO DEL MERCATO GLOBALE
    A Nairobi la cooperativa olandese ha delineato la propria visione strategica per un hub africano connesso alle reti logistiche europee e un sistema globale più resiliente, aperto e sostenibile. Nel cuore della fiera IFTEX 2025, svoltasi dal 4 al 6 giugno a Nairobi, Royal FloraHolland ha messo a fu...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot