nuove opportunità di rete per il turismo in valdinievole

Nasce a Montecatini Terme la DMO – Destination Management Organization, un progetto strategico che segna una svolta per il turismo in Valdinievole e in tutta la Toscana 

La Fondazione per il Turismo, costituita dal Comune di Montecatini, rappresenta un nuovo modello di governance turistica che unisce risorse pubbliche e private per la valorizzazione integrata del territorio.

Una visione turistica  per rilanciare l’economia locale

Il nuovo strumento si inserisce nel percorso avviato con la legge regionale toscana del 2016 che ha ridefinito la governance del turismo, superando le APT e le competenze provinciali. Con la nascita degli ambiti turistici omogenei, è stato fissato un principio chiave: la promozione turistica deve avvenire in modo coordinato a livello comprensoriale, e non per singoli comuni.

La DMO Valdinievole: sinergia tra pubblico e privato

Con la nuova DMO, la Valdinievole può finalmente contare su uno strumento operativo potente, capace di mettere a sistema risorse, progettualità e strategie di promozione. L'obiettivo è creare un ecosistema turistico integrato, capace di attrarre investimenti, valorizzare le eccellenze locali e aumentare la competitività dell’intero territorio.

" Sulle politiche turistiche non si può lavorare per singoli comuni ma occorre un coordinamento stretto a livello comprensoriale. Non solo un invito, ma un vincolo di legge da cui sono nati gli ambiti turistici" Afferrma il Presidente della Commissione Aree Interne del Consiglio Regionale della Toscana, M.Niccolai.

Crescita, collaborazione e visione condivisa

La speranza è che la DMO Montecatini-Valdinievole possa rafforzarsi nel tempo e coinvolgere in modo sempre più attivo tutti gli attori del settore: dagli operatori economici alle istituzioni, dalle associazioni di categoria agli stakeholder locali. Non mancano le critiche, ma la determinazione dell’attuale amministrazione punta al raggiungimento di un  traguardo importante, rispondendo alle esigenze del territorio.

 

Redazione

News Floraviva
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot