Diciassette poltrone per otto presidi: questa è la paradassole situazione in cui verte la Valdinievole a causa della graduatoria dei dirigenti scolastici, già esaurita da tempo. A causa dei pensionamenti degli ultimi anni e del concorso a preside, più volte annunciato, ma che tarda ad arrivare, dal primo settembre dovranno essere assegnate ben nove reggenze.
Ieri la bandiera del Pescia calcio sventolava a mezz'asta in segno di lutto: è venuto infatti a mancare Cesarino Brunelli, simbolo della società sportiva, allenatore e talent scuot. La società USD Pescia si unisce così al cordoglio della famiglia e dà appuntamento a tutti i suoi amici per ricordarlo sabato 9 settembre allo Stadio dei Fiori.
Il presidente della Provincia, Rinaldo Vanni, e il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi si sono messi al lavoro in prima persona per ripulire gli esterni della piscina Fedi. Il futuro dell'impianto però sarà deciso il prossimo 8 settembre da entrambe le istituzioni, Comune e Provincia: Vanni ricorda che sarà comunque necessario l'intervento di altri Comuni e di una società interessata a riaprire la piscina.
«Non si può dichiarare lo stato di calamità per la siccità e poi non tener di conto anche delle sofferenze degli animali», chiosa il presidente della Toscana Enrico Rossi. Nella pre-apertura della stagione venatoria, sabato 2 e domenica 3 settembre, doppiette vietate contro germani reali, alzavola e marzaiola ed anche contro i merli. Inoltre non si sparerà fino alle sette di sera, ma solo fino alle 14.
Ben otto incendi boschivi e diversi roghi sono attivi, in questo pomeriggio, in Toscana. La Regione emana un comunicato dove annuncia la situazione di otto località in pericolo: a Trappola e a Menzano, in provincia di Arezzo, a Trequanda, in provincia di Siena, a Serra di Carmignano a Prato, a Figline Incisa e a San Baronto a Pistoia.
La MP&S Spa informa che tutti i parcometri per i pagamento della sosta in città dal 30 agosto saranno abilitati al pagamento con carte di credito e bancomat, oltre alle tradizionali monete. Ogni transazione avverrà senza commissioni per l'utente e non necessiterà di codici. A breve anche l'app per pagare da telefonino per i possessori di Telepass.
Un appello ribadito con forza dall'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi quello per il rispetto del divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali, che la Regione ha da qualche giorno deciso di estendere fino al prossimo 15 settembre. In via di approvazione anche l'eliminazione della preapertura della caccia agli uccelli acquatici.