Avviso per manifestazione di interesse rivolto a privati per la concessione di strutture ricettive, edifici aperti al pubblico con valore storico architettonico ed ambientale...
Dopo un'interruzione riapre a Pieve a Nievole un servizio che era stato molto utilizzato: lo Sportello per cittadini stranieri residenti o domiciliati a Pieve a Nievole.
Dopo la segnalazione di una volontaria al Vaticano, il parroco di Vicofaro chiede un tavolo di dialogo tra Diocesi, Regione e Comune di Pistoia per presentare un piano di accoglienza per i migranti.
La Giunta Municipale ha approvato il progetto esecutivo per completare la sostituzione degli stralli del Mefit di Pescia, intervento fondamentale per la messa in sicurezza sismica dell'edificio.
Il Coordinamento dei comitati No multiutility e il Forum Toscano Movimenti per L'Acqua intervengono in merito alle dichiarazioni del PD Pistoia sulla multiutility.
L'Onorevole Marco Furfaro, deputato del Partito Democratico, interviene in merito agli atti vandali sulla panchina arcobaleno inaugurata pochi giorni fa nel comune di Agliana.
La consigliere regionale della Lega, Luciana Bartolini, ha dichiarato che c'è una "guardia alta" sull'ospedale di Pescia e ha affermato che occorre avere le idee chiare sul futuro della struttura.
Il sindaco Luca Baroncini afferma che l'inserimento della società Terme di Montecatini nella procedura di concordato aumenterà la possibilità dell'arrivo di investitori privati interessati.
Dal 27 al 30 gennaio 2026 nel Padiglione 5 debutta l’IPM Flower Stage: eventi live, tendenze, show e networking per l’intera filiera floreale, con il supporto del FDF.
...
I presidenti Giansanti e Nilsson, a nome di Copa e Cogeca, chiedono un’alternativa che rispetti la natura della PAC: una politica autonoma, articolata su due pilastri, con bilancio indipendente e adeguato all’inflazione, in linea con i Trattati dell’UE.
...
Nel nuovo report pubblicato oggi, il WWF accusa il modello agricolo intensivo adottato contro la Xylella. Dodici anni di gestione basati su un sistema che ha favorito impianti brevettati e ostacolato alternative ecologiche.
...