ponte all'abate

"Disastro la chiusura del Ponte all'Abate in queste condizioni. Flop della giunta commissariata per la mancanza di piano alternativo e ristori alle attività"

La fatidica data della chiusura del ponte di Ponte all'Abate è arrivata: l'11 giugno si chiude.
A niente è valso mesi e mesi di discussione, di confronti su un progetto che determinerà conseguenze gravissime non solo sul traffico, 12.000 veicoli e 500 camion giornalieri per i dati della Provincia, ma su tutte le attività commerciali e produttive della zona, compreso il parco di Pinocchio che rischia la chiusura e la cassa integrazione dei dipendenti.
In questo caso non si tratta di un semplice disagio ma di una situazione che avrà un impatto pesantissimo sul territorio.
Inoltre, visto che gli amministratori comunali e provinciali si erano sperticati nel sostenere che partire a maggio avrebbe consentito di salvare almeno le festività natalizie, come chiedevano le associazioni di categoria, ormai la previsione minima di sette mesi di lavoro ci porta ampiamente sopra quel periodo.
Ma se ciò non bastasse si arriva alla chiusura senza che chi nè aveva la responsabilità abbia presentato il piano del traffico alternativo, lasciando tutti nella incertezza e nella preoccupazione.
Senza contare che l'altra grande questione, quella dei ristori alle attività, è un'altra situazione "desaparecidos", sparita dai radar istituzionali, ci sono, non ci sono, quanti sono, chi li gestisce.
Tutti i protagonisti del dramma sono sulla scena, peccato che chi nè pagherà le conseguenze è la comunità locale."
 
Pescia Cambia
 
Redazione
News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot