Monsummano Terme: al via i lavori sull'acquedotto

Interventi programmati in sinergia con il Comune. Investimento da 180mila euro per eliminare le perdite e migliorare il servizio idrico.

Proseguire nell’opera di graduale efficientamento della rete idrica. Garantire miglioramenti sensibili nel servizio per un significativo numero di utenze. Eliminare il rischio di perdite su tubazioni attualmente vetuste. Con queste finalità, sono pronti a partire i lavori di Acque in piazza Giusti e piazza Martini. Un intervento nel cuore di Monsummano Terme, pianificato in stretta sinergia con l’amministrazione comunale, in modo da inserirsi all’interno del più ampio progetto di riqualificazione urbana che interesserà le due piazze nei prossimi mesi.

L’intervento del gestore idrico del Basso Valdarno e della Valdinievole inizierà la prossima settimana: prevede la sostituzione di due condotte idriche, per un totale di 260 metri di nuove tubazioni. Non si tratta “soltanto” di un ammodernamento, ma anche di un potenziamento dell’acquedotto: “Le condotte attualmente in funzione - spiega Giuseppe Sardu, presidente di Acque - saranno sostituite con tubazioni in ghisa sferoidale, materiale più resistente che garantirà una maggiore longevità dell’infrastruttura, e avranno anche un diametro più grande di quelle dismesse”. Le tempistiche delle operazioni, come detto, non sono casuali: “I lavori all’acquedotto anticipano il progetto di riqualificazione delle piazze, ottimizzando il prossimo rifacimento della strada ed evitando di dover intervenire successivamente”.

L’intervento, progettato da Ingegnerie Toscane, comprende anche il rifacimento di tutti gli allacci d’utenza e comporta un investimento di oltre 180mila euro (con la compartecipazione dell’amministrazione comunale). Per consentire lo svolgimento dei lavori in sicurezza, sarà necessario apportare modifiche alla viabilità e alla sosta, puntualmente segnalate sul posto.

“Ringrazio Acque - dichiara la sindaca Simona De Caro - per la collaborazione dimostrata nella programmazione dei lavori, che si inquadrano nel costante percorso di miglioramento e rigenerazione di Monsummano Terme, che l’amministrazione si è posta dal primo giorno del suo insediamento. Il rifacimento dell’acquedotto è frutto di una importante sinergia che, nell’ambito di uno degli interventi più importanti per la città negli ultimi anni, permetterà di diminuire futuri disagi per i cittadini, mettendo a loro disposizione luoghi e servizi di qualità”.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot