Riparte il progetto Socialmente Estate 2023

Ripartono a giugno i soggiorni estivi di “Socialmente”, il progetto di socializzazione dedicato ai cittadini over 60 residenti a Pistoia.

Dal primo aprile è stato inaugurato il nuovo quadriennio di “Socialmente” in una veste rinnovata: una coprogettazione tra il Comune di Pistoia e le associazioni AUSER Territoriale Pistoia, A.N.T.E.A.S. Pistoia, Arciconfraternita Misericordia Pistoia, A.P.D. Pistoia APS e A.R.C.I. comitato provinciale di Pistoia.

«Quest’anno il progetto “Socialmente” cresce e si arricchisce di nuove opportunità – sottolinea Anna Maria Celesti, assessore alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia –. Oltre ai soggiorni al mare, che da anni ricevono moltissime adesioni, abbiamo pensato di introdurre anche due mete ad alta quota, una nella Val di Fiemme e una nella nostra provincia. Si tratta di due proposte che, considerate le alte temperature registrate negli ultimi anni, pensiamo possano offrire un po’ di sollievo e benessere a chi vorrà aderire.»

I soggiorni estivi in programma per l’estate 2023 affiancano, dunque, alle tradizionali destinazioni marittime, come la Versilia (Viareggio e Lido di Camaiore) e la Riviera Romagnola (Rimini), l’opportunità di prenotare, per la prima volta, una vacanza in montagna, offrendo così la possibilità di refrigerio da temperature sempre più elevate, secondo le tendenze degli ultimi anni. Le mete proposte per l’estate 2023 sono Cavalese e Abetone.

La durata dei soggiorni, previsti da metà giugno a metà settembre, varia da 8 a 15 giorni in base alla destinazione prescelta.

Per maggiori informazioni sulle proposte e per prenotare uno dei soggiorni estivi in programma è necessario contattare il punto informativo AnzianInforma in via del Can Bianco 33, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 11.30, telefono 0573 505243. La prenotazione si effettua esclusivamente presentando la tessera sanitaria del diretto interessato.

Le prenotazioni per il mese di giugno sono in chiusura; gli interessati sono invitati ad affrettarsi e contattare lo sportello AnzianInforma.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot