monsummano piazza gentilli bee house 2025

Un Impegno per la Biodiversità e le Api volto a preservare e tutelare gli insetti impollinatori. 

Monsummano Terme e Piazza Gentili diventano ancora più ecofriendly grazie all'installazione di una splendida Bee House. Questo innovativo progetto, volto a preservare la biodiversità e tutelare gli insetti impollinatori, in particolare le api, segna un passo verso una maggiore attenzione ambientale nel territorio.

L'iniziativa è il frutto di una proficua collaborazione e del contributo di diversi attori. Un ringraziamento speciale va all'associazione BLUE RESOLUTION  e al suo presidente Maurizio Arbi, per aver promosso e coordinato il progetto. Fondamentale è stato anche il supporto di BenigniEngineering, lo sponsor e donatore che ha reso possibile la realizzazione della Bee House, mentre la consulenza scientifica dell'Istituto Agrario Statale Anzillotti ha garantito la validità e l'efficacia dell'opera.

Queste le parole del Sindaco Simona De Caro: "Questa Bee House non è solo un rifugio per le api, ma un simbolo tangibile dell'impegno della comunità per la sostenibilità ambientale. Il messaggio che si intende veicolare è quello di una maggiore e quotidiana attenzione da parte di tutti nei confronti dell'ambiente. L'auspicio è di coinvolgere attivamente le giovani generazioni, già sensibili alle tematiche della sostenibilità, affinché si facciano promotrici di una vera e propria cittadinanza attiva".

Redazione

News Floraviva

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot