Proseguono i controlli sull’abbandono dei rifiuti nel territorio comunale da parte del nucleo Polizia Ambientale della Polizia Locale di Pistoia, grazie all'installazione di alcune fototrappole.
Basta abbandono di rifiuti! Da oggi, martedì 1° luglio, le autorità intensificheranno i controlli sul territorio per contrastare il conferimento illecito di rifiuti. L'obiettivo è chiaro: garantire maggiore decoro urbano e preservare le zone periferiche della città di Pistoia.
Fototrappole in Azione: Individuare e Sanzionare i Trasgressori
Come annunciato dall'Assessore all'Ambiente, Gabriele Sgueglia, verranno installate a rotazione fototrappole nelle aree più colpite dall'abbandono di rifiuti o da conferimenti errati. Questi dispositivi, già impiegati con successo in passato, permetteranno di individuare i responsabili e di applicare le dovute sanzioni amministrative previste dal regolamento comunale.
Le Sanzioni per l'Abbandono dei Rifiuti: Cosa Rischi?
È fondamentale ricordare che l'abbandono di rifiuti è un atto illegale che comporta sanzioni severe:
-
Rifiuti non pericolosi (privati): multe da 300 a 3.000 euro.
-
Rifiuti pericolosi (privati): la sanzione può essere raddoppiata.
-
Reato penale: in alcuni casi, l'abbandono può configurarsi come reato penale, con ammende fino a 10.000 euro e pene più severe per le aziende.
Collaborazione Cittadina: Fondamentale per il Decoro Urbano
L'Assessore alla Polizia Locale, Alessio Bartolomei, sottolinea l'importanza della collaborazione dei cittadini. Le segnalazioni al Comune riguardo alle zone critiche per l'abbandono di rifiuti sono estremamente utili e continueranno a essere un elemento chiave per l'efficacia dei controlli. Piazze, strade, viali e aree verdi saranno pattugliate con i dispositivi elettronici per migliorare il decoro e contrastare i comportamenti incivili.
Redazione