numero di telefono attivo per segnalare abusi

Regione Toscana contro i crimini d'odio: al via la campagna "Io non odio" e un nuovo sportello di ascolto

L'iniziativa, realizzata in collaborazione con "La Toscana delle donne", mira a combattere i pregiudizi basati su origine etnica, credo religioso, nazionalità, orientamento sessuale, identità di genere o disabilità.

Un messaggio capillare contro la discriminazione

Il messaggio di "Io non odio" raggiungerà la popolazione attraverso diversi canali: spot radiofonici, manifesti e locandine sui mezzi pubblici, e da luglio anche nei cinema. L'obiettivo è portare l'attenzione su un fenomeno spesso sottovalutato e poco conosciuto.

Attivato un nuovo servizio di supporto per le vittime

La campagna introduce anche un nuovo e importante servizio: una linea telefonica dedicata e un indirizzo email per chi subisce violenze o si sente vittima di discriminazione.

In servizio è già attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, è possibile:

Chiamare il numero: 0554384848

Scrivere a:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Gli operatori del Care, la rete regionale di ascolto e supporto, offriranno un "porto sicuro" dove ricevere assistenza da professionisti attenti e competenti, garantendo privacy e sicurezza.

L'impegno della Regione per una Toscana dei diritti

Simone Bezzini, assessore al diritto alla salute, sottolinea l'importanza di un impegno condiviso per eliminare ogni forma di odio: "Ogni gesto, ogni parola che discrimina, ferisce, isola o aggredisce una persona per quello che è, intacca la coesione sociale e la dignità di tutti". L'assessore invita tutte le vittime di crimini d'odio a rivolgersi con fiducia al nuovo sportello, ribadendo che "La Toscana è e deve continuare a essere una terra di diritti, di uguaglianza, di rispetto".

La nuova linea telefonica si inserisce nell'ambito della rete regionale "Codice Rosa", che definisce le procedure per l'accesso e il percorso socio-sanitario per le vittime di violenza, inclusi i meccanismi di allerta e attivazione dei percorsi territoriali.

Redazione

News Floraviva
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...
  • ULTIMI GIARDINI D'ETERNITÀ: CIMITERI COME PAESAGGI VIVI
    In Germania i cimiteri sono giardini verdi, luoghi della memoria e della biodiversità. Un esempio prezioso per ripensare anche in Italia il senso del commiato. Nel silenzio dei cimiteri si intrecciano memoria, natura e futuro. In Germania questi spazi stanno conoscendo una profonda trasformazione:...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot