lavorazione-carta

Il territorio di Pescia vanta, fra le sue più antiche tradizioni, quella della produzione della carta, documentata nella zona fin dal XV secolo.

All’interno del calendario di visite guidate Domenica più organizzato dal Sistema Museale Pistoiese (SIMUP), scoprite il Museo della Carta di Pescia.

L’antico opificio Le Carte, sito in località Pietrabuona sulla sponda destra del torrente Pescia, fu costruito nel 1712. Acquistato nel 1860 dalla famiglia Magnani, ha continuato a produrre carta fatta a mano fino al 1992. Recentemente restaurato, l’edificio, splendido esempio di archeologia industriale, è oggi sede del Museo della Carta che custodisce ed espone, oltre agli antichi macchinari dell’opificio, un vastissimo patrimonio di documenti, forme da carta filigranate, cere da filigrana, punzoni e timbri.

Il Museo ha inoltre promosso la creazione dell’Impresa Sociale Magnani Pescia che è tornata a creare carta fatta a mano filigranata sotto l’antico marchio Enrico Magnani Pescia: i Mastri Cartai dell’Impresa mostreranno dal vivo come nasce un foglio di carta fatto a mano.

Clicca qui per il calendario di Domenica più.

Ritrovo di Domenica 17 dicembre alle ore 15 presso piazza San Francesco a Pistoia e rientro, sempre a Pistoia, per le ore 18.30

Info

SIMUP

News Floraviva
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...
  • CANAPA, LOLLOBRIGIDA DIFENDE IL DECRETO: “NESSUN PASSO INDIETRO”
    Alla Camera il Ministro risponde a Magi e conferma: vietata la vendita di infiorescenze. In arrivo una circolare interpretativa, per impedire di colpire i settori a più alto valore aggiunto della filiera. Roma, 9 luglio – È in quell’ora mesta del question time, quando il Parlamento si accende...
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot