Street Art per riqualificare il territorio

Dal Comune un bando per i giovani o gruppi di giovani tra i 16 e i 35 anni per riqualificare il territorio e sostenere la creatività giovanile.

Il Comune di Quarrata, con l’ottica di promuovere e realizzare interventi e attività a sostegno dell’interazione tra creatività giovanile, produzione culturale e riqualificazione del territorio, mette a disposizione delle superfici murarie da destinare ad interventi artistici di Street Art, riconoscendone il valore nelle sue varie forme di espressione.

I muri urbani che il Comune metterà a disposizione sono:

1. “La Civetta”, in via Corrado da Montemagno (tutti i muri che la circondano devono avere un tema unico che faccia da filo conduttore);
2. Gatto: accesso da via Corrado da Montemagno e Lungo Fermulla Gino Bartali (l’attività di street art deve rispettare la forma originaria del “Gatto”);
3. Muri che circondano il campino da basket di piazza Berlinguer (tutti i muri devono richiamare il tema dello Sport);
4. Passaggio Pedonale (Via Corrado da Montemagno) che porta al Lungo Fermulla Gino Bartali (in totale 2 spazi) (tema libero)
5. Muri (in totale 8 spazi di diverse dimensioni) presenti nel Lungo Fermulla Gino Bartali (tema libero).

Presentazione delle domande e requisiti

Le domande potranno essere presentate da giovedì 21 settembre 2023 e avranno scadenza 20 novembre 2023.
Sono ammesse le domande per l’assegnazione del “Muro” dei seguenti soggetti:
- soggetti singoli di età compresa tra i 16 e i 35 anni;
- gruppi (minimo 3 persone), composti da giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni (requisito che deve essere posseduto da tutti i componenti del gruppo).

L’ assegnazione del muro sarà per un periodo variabile dai 3 ai 6 mesi (periodo di tempo definito con specifico accordo tra le parti interessate) a decorrere dal giorno di rilascio dell’autorizzazione e della Writer Card. I costi per la realizzazione delle opere sono ad esclusivo carico dei richiedenti.

Il bando e tutti gli allegati sono reperibili sul sito internet del Comune di Quarrata.

Questo progetto, spiega l’assessore alle politiche giovanili Tommaso Scarnato, si propone diversi obiettivi tra cui riqualificare e valorizzare gli spazi cittadini degradati arricchendoli con percorsi artistici e partecipativi innovativi e dare la possibilità ai giovani del territorio di esprimere la loro creatività. Ma soprattutto, e questo mi preme sottolineare, vuole avvicinare i giovani alle istituzioni, avviando percorsi di legalizzazione dei comportamenti espressivi che talvolta si connotano come azioni illecite.

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot