Venerdì inaugura la mostra "I luoghi del sentimento"

L'appuntamento con la mostra di Margherita Biondi è per venerdì 15 settembre alle ore 17.30 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale.

Oltre all’artista, saranno presenti l’assessore Margherita Semplici e il giornalista Jacopo Chiostri.

L’allestimento è formato da una cinquantina di quadri realizzati con la tecnica di pittura a olio e acrilica. Opere dai colori molto vivaci che ripercorrono i momenti migliori della vita della pittrice. E così paesaggi, fiori ed esseri umani sono tutti soggetti animati dai suoi ricordi più belli che, attraverso il sogno, creano un mondo migliore.

Come scrive Jacopo Chiostri nella presentazione della mostra «Margherita Biondi ci racconta la bellezza del creato, intesa come rifugio dell’anima, e la bellezza dell’arte, intesa come nutrimento della mente e dello spirito...Questa rappresentazione, a tratti tipicamente impressionista, va intesa come una sonda che scandaglia nell’interiorità della pittrice...».

Margherita Biondi è nata a San Marcello il 24 agosto 1942. Fin da piccola è appassionata di disegno e pittura: la mamma, insegnante di scuola primaria a Campotizzoro, disegnava sulla lavagna per i suoi alunni e Margherita, quando aveva solo 5 anni, era affascinata dalla facilità con la quale sua madre disegnava. Negli anni Cinquanta-Sessanta Biondi ha studiato disegno a Firenze, dopodiché ha frequentato i laboratori di pittori fiorentini e pistoiesi (tra i quali Aldo Frosini e Agenore Fabbri) dai quali ha imparato le varie tecniche pittoriche.

Ha insegnato per 38 anni educazione tecnica e realizzato corsi pomeridiani artistici alla scuola media Leonardo da Vinci.

La mostra, con ingresso gratuito, resterà aperta fino all’8 ottobre dal martedì alla domenica dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18. Lunedì chiuso.

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot