Nuovo kit per famiglie in quattro musei di Pistoia e Pescia

Il SIMUP (Sistema Museale Pistoiese) presenta la sua prima proposta educativa condivisa durante la giornata Museo libera tutt!.

A partire da domenica 10 settembre, con la giornata Museo libera tutt!, quattro dei musei aderenti distribuiranno gratuitamente nelle loro biglietterie un materiale innovativo.

Si tratta di un kit famiglie ideato dall’Associazione La Sedia blu di Firenze appositamente per questi musei, pensato e strutturato per raggiungere i bambini di età compresa fra i 5 e gli 11 anni, alla ricerca di nuovi e originali motivi di visita. L’intento è quello di accrescere l’interesse verso le collezioni, stimolando un confronto meditato ma allo stesso tempo emotivo fra il bambino, i suoi accompagnatori adulti e le opere.

I materiali dei kit Museo libera tutt! sono realizzati per due sedi museali a Pistoia, il Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale e le Collezioni del Novecento a Palazzo de’ Rossi, e due a Pescia, la Gipsoteca Libero Andreotti e il Museo della Carta.

Domenica 10 settembre, la giornata di lancio dell’iniziativa prevede l’ingresso gratuito nei musei aderenti al progetto per i bambini e i loro accompagnatori adulti nei consueti orari di apertura e con l’apertura straordinaria del Museo della Carta di Pescia.

Ogni kit, contenuto in una borsa da portare con sé durante il percorso espositivo e da riconsegnare al termine della visita, sarà composto da un quaderno con cenni storici sulle sedi, mappe per orientarsi e attività illustrate da svolgere in gruppo; e da un passaporto con appositi spazi per accogliere i timbri dei musei visitati, che i piccoli visitatori potranno portare a casa con loro.

I kit saranno sempre a disposizione dei visitatori in ogni museo aderente all’iniziativa senza costi aggiuntivi rispetto al biglietto di ingresso e le famiglie potranno esplorare le sedi in qualsiasi momento, presentando il passaporto nelle varie biglietterie per collezionare nuovi timbri.

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot