Guido Strazza in mostra al Mo.C.A.

In occazione dei cent’anni di un maestro della pittura e dell’incisione, Guido Strazzane entra a far parte della collezione del Mo.C.A di Montecatini. 

100 anni compiuti a fine 2022. Insegnante di incisione all'Accademia di Belle Arti dell'Aquila. Fra i riconoscimenti a lui assegnati: i due Premi Feltrinelli attribuitigli dall’Accademia dei Lincei nel 1985 per la grafica e nel 2003 per l’incisione, il Premio “Cultori di Roma” nel 2002 e il premio Vittorio De Sica per le arti visive nel 2014.
Membro della Koninklijke Vlaamse Academie van België, dell’Istituto Nazionale di Studi Romani e dell’Accademia Nazionale di San Luca, che ha presieduto nel 2011-12.
A completare la sua ricerca l’attività di docente svolta presso la Calcografia Nazionale, la Wesleyan University, l’Università di Siena, l’Accademia di Belle Arti di Roma della quale è stato direttore nel 1985-88, e la Scuola Libera di Grafica di Matera.
Da non dimenticare le esposizioni di grande successo cui ha preso parte, molto apprezzate dalla critica.
Accanto a quelle della Biennale d’Arte a San Paolo nel 1951 e nel 1953 e alla Biennale di Venezia del 1968 e 1984, ricordo l’antologica alla Calcografia Nazionale del 1990, quella alla Basilica Palladiana di Vicenza nel 2005 e la grande antologica alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna nel 2017.
Nel 2022 l'Accademia di Belle Arti di Roma gli dedica una mostra seguita da "Trame e segni" nel 2023 tenuta presso l'Accademia di San Luca.
Tra musei e gallerie internazionali e nazionali che conservano le sue opere il British Museum di Londra, il Ludwig di Colonia e lo Stedelijk di Amsterdam, poi i Musei Vaticani, gli Uffizi, il Mart di Rovereto, la Ca’ d’Oro a Venezia e la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, che acquisisce il suo archivio.

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot