Piazza del Duomo accoglie il Barbiere di Siviglia

Anche quest'anno, l'associazione pistoiese ‘Armonie in Villa’ allestirà in piazza del Duomo un'opera lirica.

L’appuntamento è per martedì 4 luglio alle 21.30 con il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini. Il Maestro Stefano Bartolucci sarà il direttore musicale e concertatore, mentre la regia è affidata al Maestro Giuliano Ferri. L’evento rientra nel più ampio calendario “Pistoia-Estate in città”.

Dopo Pierino e il lupo, La Traviata, Cavalleria Rusticana, l’omaggio a Ennio Morricone, quest'anno è la volta dell’opera buffa in due atti di Gioacchino Rossini, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775.

La data di Pistoia sarà la prima rappresentazione di una lunga tournée cinese che l'associazione ‘Armonie in Villa’ e la sua orchestra, la Domenico Scarlatti, oltre alla collaborazione dell'orchestra Raffaello di Pesaro, inizieranno il 27 luglio per concludersi il 9 settembre. In Cina l'opera il Barbiere di Siviglia verrà rappresentata 27 volte, partendo dalla città di Kunming, passando per Chongging ,Shangai, Xian e terminando a Hong Kong.

‘Armonie in villa’ non è nuova a queste esperienze; nel 2018 ha organizzato una tournée di circa 30 giorni, promuovendo la musica Italiana con un concerto lirico sinfonico.

La compagine musicale sarà composta oltre che da 40 musicisti, da un doppio cast di cantanti, regista, scenografo, direttore di orchestra e il coro Città Futura di Vallefoglia Pesaro. In orchestra saranno presenti, oltre ai professori d'orchestra, anche alcuni studenti di conservatori italiani appena diplomati.

Il cast presente a Pistoia sarà composto da Emanuele Giannino nel ruolo del Conte d'Almaviva, Federica Sardella in quello di Rosina, poi Carlo Morini sarà Figaro, Alberto Bianchi Bartolo, Gianandrea Navacchia Fierello e Basilio, Elisa Serafini Berta, accompagnati dal coro ValleFoglia.

Il costo del biglietto è di 15 euro, posto unico. I biglietti si possono acquistare sul circuito Ticketone e box Office, oppure la sera stessa, dalle 18.30, in piazza del Duomo, angolo via di Stracceria. Inoltre, i biglietti potranno essere acquistati tutti i giorni al bar la Tazza Rossa di via Carratica e sabato primo luglio, dalle 9.30 alle 12.30, nella postazione allestita in via degli Orafi angolo via del Duca.

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot