Minetti e Villa ad Acqua in Bocca ma non troppo

Oggi ore 16 Manuela Villa e la cantante Annalisa Minetti allo stabilimento Tettuccio di Montecatini Terme.

Lunedi 29 maggio alle ore 16 Manuela Villa, figlia dell'indimenticabile Claudio e la cantante Annalisa Minetti saranno ospiti della rassegna "Acqua in bocca (ma non troppo)" allo stabilimento Tettuccio di Montecatini Terme che sarà aperto con ingresso libero al pubblico dell'evento. Conduce l'incontro Simona Peselli.

Manuela Villa e Annalisa Minetti sono da sempre grandi amiche, unite dall'amore per la musica e per la vita. Per la prima volta si vedono coinvolte in un progetto che le colloca tra le pagine di un libro, un romanzo. Tra i mille impegni di Annalisa e Manuela non è stato semplice, ma la loro creatività e la loro infinita voglia di scoprire e apprezzare le proprie diversità hanno fatto nascere e concretizzare questo progetto editoriale. 

Manuela Villa si afferma nel mondo della musica e del teatri negli anni '90. Artista poliedrica, attrice, cantante, interprete e speaker radiofonica è attenta a tutto ciò che la circonda, soprattutto a temi che riguardano il sociale. Dopo aver pubblicato il suo primo libro autobiografico 'L'obbligo del silenzio' nel 2007, 'La sposa e il diavolo', raccontando l'orrore della violenza sulle donne seguito da un noir 'L'alimentatore'. 

Annalisa Minetti, dopo aver studiato danza entra nel mondo della musica a soli quindici anni. Nel 1995 partecipa a Sanremo Giovani, proprio in quell'anno scopre di essere affetta da una forma di degenerazione maculare e retinite pigmentosa, una patologia che la porterà alla cecità. Nonostante questo trova la forza di continuare a esprimere il suo potenziale. Nel 1997 partecipa a Miss Italia e l'anno successivo vince Sanremo con 'Senza te o con te'. Nel 21012 diventa un'atleta paralimpica pluri-medagliata e riceve il titolo di Cavaliere della Repubblica.

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot