fragranze Ellena e Chandler Burr

La decima edizione di Fragranze, in corso a Firenze fino al 16 settembre, domani può essere visitata anche dal pubblico non professionale (costo 10 euro). Conferenza sul grande creatore di profumi Jean-Claude Ellena da parte del protagonista di quest’anno, il critico di profumi Chandler Burr, che presenta anche una sua installazione sul tema “Every Bottle of Perfume contains a World”.

Con due iniziative firmate da Chandler Burr, ex critico di profumi per il New York Times e curatore del Dipartimento dell’arte olfattiva al Moma (Museum of arts and design), uno fra i massimi esperti di essenze al mondo, si apre domani al grande pubblico la decima edizione di Fragranze, il salone internazionale di Pitti Immagine dedicato alla profumeria artistica e alla cultura olfattiva.  
Nell’occasione chi si recherà alla Stazione Leopolda di Firenze, dove Fragranze n. 10 è in corso da oggi a domenica 16 settembre, potrà visitare l’installazione “Every Bottle of Perfume contains a World” (Ogni boccetta di profumo contiene un mondo): una speciale installazione che Burr ha realizzato apposta per la manifestazione fiorentina e che consiste in «una grande mappa olfattiva, un viaggio interattivo nel mondo dei profumi e degli odori provenienti da ogni parte del globo – patchouli dall’Indonesia, vetiver da Haiti e geranio dall’Egitto – ma anche attraverso i popoli – i volti, le mani – che si dedicano all’estrazione di straordinarie materie prime. Il percorso sarà anche una presa di contatto con la dimensione umana del processo di creazione del profumo: dalla materia estratta fino alle opere d’arte olfattive realizzate dagli artisti». Sì, perché come ha ribadito anche oggi in un’intervista a Repubblica Firenze, per Burr profumi come il celeberrimo Chanel N°5 sono opere d’arte a pieno titolo, né più né meno di un quadro.
La visita all’installazione di Burr offrirà l’opportunità di apprezzare l’intero allestimento della Leopolda, ispirato quest’anno al tema del viaggio e curato da Alessandro Moradei: «un ideale percorso tra le essenze del mondo e le note olfattive, che attraverso l’intervento della grafica accompagnerà i visitatori del salone. Con l’idea che un luogo non è solo negli occhi, ma anche nel cuore e nel naso di chi lo incontra, sarà un atlante del profumo dedicato alla scoperta di note presenti solo a determinate latitudini. Un invito a crearsi una geografia personale, ridisegnata secondo i parametri dell’olfatto».
Alle 12 di domani, negli spazi della conference room, Chandler Burr terrà una conferenza inedita intitolata “The Art of Jean-Claude Ellena, a Retrospective: 1974-2012”: una restrospettiva su Ellena, «uno dei più importanti nasi artistici della fine del ventesimo secolo e dei primi anni del ventunesimo – si legge nel comunicato di Pitti Immagine -, grazie alla quale il pubblico potrà sentire opere madri di fragranze tra le quali: First, Eau de Thé Vert, In Love Again, l’Eau d’Hiver, Terre e Ambre Narguilé. La lezione sarà introdotta da Giovanna Zucconi.
Orario di sabato: 10-18. Ingresso gratuito per gli operatori del settore. Biglietto di 10 euro per il pubblico.
Per ulteriori informazioni, ecco il link al sito di Fragranze.

News Floraviva
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot