L’autore è il designer Roberto Casati, noto fra l’altro per gli «art-public-wc» Kabinart, che stamani è stato ufficialmente presentato dalla direzione di Mefit anche al sindaco Oreste Giurlani. Le opere resteranno in esposizione fino al prossimo settembre

 
«Arte e fantasia sono ingredienti essenziali, anche nell’interpretazione di oggetti e forme della quotidianità come uova o poltrone, per una buona qualità della vita. E poi si sposano bene con i fiori».
Lo ha detto il sindaco di Pescia Oreste Giurlani stamani al Mefit (Mercato Fiori Piante Toscana), dove ha incontrato il designer Roberto Casati, che da un paio di mesi ha in esposizione presso l’ingresso del mercato dei fiori di via Salvo d’Acquisto tre poltrone-scultura a forma di uovo finora rimaste avvolte dal mistero. Adesso il velo è stato scoperto: si tratta di tre sue opere della serie “Atargatis”: «dal nome della dea greca e medio-orientale della nascita della vita», come ha precisato lui stesso
Due delle tre poltrone-scultura resteranno in esposizione all’ingresso del mercato dei fiori fino a settembre e chi vuole vederle può chiedere informazioni alla portineria, dove riceverà materiale informativo. «Esse vogliono rappresentare - dice Roberto Casati - l’eterna rigenerazione della vita», «la simbiosi della passione e della vita stessa». Prima di essere esposte al Mefit le opere di Casati, che è noto soprattutto per i suoi Kabinart a forma di uovo e in materiali riciclabili che hanno recentemente ottenuto un brevetto internazionale Wipo ed erano stati presentati l’anno scorso al Centro d’arte contemporanea Pecci di Prato, erano state esposte alla fattoria di Celle di Giuliano Gori, che così si è espresso su Casati: «tanti artisti si sono cimentati sul tema dell’uovo, da Brancusi in poi. Tutti hanno posto in vari modi l’uovo al centro dell’attenzione dell’uomo. Ma Roberto con Kasauovo, Atargatis e Kabinart ha ricondotto l’uomo “dentro” l’uovo. Per la prima volta l’artista ci ha riportato dentro l’ancestralità della vita, per farci rivivere l’aspetto protettivo dell’uovo e dell’origine della vita stessa».
 
 
Per ulteriori informazioni:
Azienda Speciale Mefit, 
tel. 0572-453108
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
News Floraviva
  • AVI: NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO VERSO IL BIENNIO 2025-2027
    Simone Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci entrano nel nuovo Consiglio AVI. Avviata una nuova fase di governance dopo quella guidata da Alessandro Michelucci, per rafforzare la rappresentanza della filiera vivaistica pistoiese. A breve il Consiglio designerà il presidente p...
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot