"E' importante per la Toscana ospitare un laboratorio come quello curato da Tiezzi – ha sostenuto l'assessora regionale alla cultura Sara Nocentini, che ha presentato il 28 novembre il programmma biennale di lavoro insieme allo stesso Tiezzi, al presidente di ATP Rodolfo Sacchettini e all'assessora comunale alla cultura Elena Becheri -. Siamo così in grado di apprezzare tutto il valore di questa esperienza artistica di formazione vera, nella quale si confrontano in uno scambio continuo l'esperienza di grandi maestri con la voglia di apprendimento e di crescita dei giovani attori. E tutto il progetto è inserito nell'arco di un biennio che si mostra come il tempo perfetto per lo svolgimento di una ricerca approfondita e finalizzata".

 
Sarà Pistoia ad accogliere per il biennio 2014 e 2015, grazie all'Associazione Teatrale Pistoiese, il Teatro Laboratorio della Toscana, il corso biennale di alta formazione per attori ideato e diretto da Federico Tiezzi in collaborazione con la Compagnia Lombardi-Tiezzi e sostenuto dalla Regione Toscana, negli anni passati ospitato a Prato, Pontedera e Castiglioncello. Una esperienza di altissimo profilo artistico e culturale che si inserisce pienamente nell'ambito dell'impegno dell'ATP, non a caso dichiarato ente di rilevanza regionale. Si potenzia e si radica così un discorso già avviato sul fronte della "formazione" (recente è l'acquisizione della gestione complessiva della Scuola Comunale di Musica e Danza "T. Mabellini" di Pistoia, storica istituzione musicale cittadina) e sulla "trasmissione" delle conoscenze e delle competenze, nella convinzione che sia oggi prioritario riallacciare i fili del tempo e delle esperienze.
 
Le sessioni del Teatro Laboratorio della Toscana sono in corso dall'inizio di novembre presso la Saletta Gramsci di Pistoia, che è diventata un luogo di lavoro permanente, dopo essere stato uno spazio ad intensa vocazione teatrale sin dalla fine degli anni Settanta, quando ospitò in maniera continuativa l'allora scena della postavanguardia teatrale (con esperienze che provenivano dalla scena teatrale, dalle arti visive e musicali) ed in seguito ha rappresentato la sede ideale per le proposte di nuova drammaturgia ospitate nel cartellone del Teatro Manzoni. Risalgono agli anni Ottanta i rapporti tra l'ATP e la Compagnia di Sandro Lombardi e Federico Tiezzi: numerosi gli spettacoli ospitati all'interno della stagione del Teatro Manzoni (l'ultimo, Non si sa come, lo scorso anno), a cui si aggiunge anche l'esperienza di coproduzione, nel 2001, dell'Ambleto dal testo di Giovanni Testori. Dal laboratorio nasceranno due spettacoli: Gli uccelli di Aristofane e Al Pappagallo Verde di Arthur Schnitzler.
 
Redazione Floraviva
News Floraviva
  • AVI: NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO VERSO IL BIENNIO 2025-2027
    Simone Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci entrano nel nuovo Consiglio AVI. Avviata una nuova fase di governance dopo quella guidata da Alessandro Michelucci, per rafforzare la rappresentanza della filiera vivaistica pistoiese. A breve il Consiglio designerà il presidente p...
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot