Confagricoltura Toscana organizza un convegno online il 30 ottobre per discutere della gestione sostenibile delle risorse idriche, in diretta su Facebook e YouTube.
Sabato 26 ottobre, all'Ospedale Palagi di Firenze, una giornata dedicata a chi vuole dire addio al fumo con l'aiuto di tecniche bioenergetiche e momenti di condivisione.
Acque avvia i lavori tra Massa e Cozzile e Montecatini Terme: 1.400 metri di nuove condotte per migliorare il servizio idrico. Investimento da 800mila euro co-finanziato dal PNRR.
Il progetto “Fleg” conquista il podio a Impresa Campus Unifi con il sotegno di Agribios, trasformando scarti vegetali in substrati ecologici per il settore vivaistico.
Oggi, domenica 13 ottobre, il Centro Visite di Castelmartini riapre dopo la chiusura di gennaio. Il Comune di Larciano ha affidato la gestione a Intrecci e Federcaccia. Inaugurazione durante la Festa del Sarello, con la mostra fotografica "Il nostro Padule, una perla da salvaguardare" di Luigi Bellandi.
Lorenzo Arbi di Blue Resolution invita imprese, istituzioni, mondo della ricerca e cittadini a unire le forze per realizzare progetti concreti e sostenibili. Tra le novità: il progetto educativo per le scuole e il parco urbano di Montecatini Terme. Il prossimo evento, il 28 febbraio, sarà il NASSA a Firenze.
Dopo diverse segnalazioni di odori molesti a Villa Basilica e Pescia, ARPAT richiede un sistema di raccolta segnalazioni per migliorare l’indagine e individuare le cause.
La SIA organizza il 24 ottobre all’Orto Botanico di Napoli un convegno sulla qualità del verde urbano. CFP riconosciuti e iscrizioni entro il 22 ottobre.
...
Alla conferenza “Smart Growth, Green Future” in Montenegro, la presidente UE invita le imprese europee a investire subito in energia pulita, verde, agriturismo e innovazione.
...
Palermo, Belluno e Torino in 48 ore si esprimono contro misure cautelari basate su test sommari. Serve prova scientifica dell’effetto drogante, secondo i giudici e Canapa Sativa Italia.
...