Confagricoltura Pistoia e l'assessora Saccardi al lavoro su normativa serre
Saccardi attende una proposta dettagliata da Confagricoltura Pistoia per regolamentare le serre. Il direttore Lombardi: "Semplificare le norme per tutelare il settore floro-vivaistico".
Primo rating pubblico su sicurezza alimentare
Illustrato ieri agli operatori. Sul sito servizi per le imprese, trasparenza per i cittadini. Anche un Box sulle attività sospese.
Anichini è vice Presidente di D-Foot International
Roberto Anichini: “Questa nomina rappresenta anche un riconoscimento per la comunità scientifica nazionale, regionale e locale”.
Giornata regionale della donazione del sangue
Il 17 giugno al Meyer di Firenze mattinata di confronto, tra esperti e volontari. Partecipano il presidente Giani e l’assessore Bezzini.
On line salute.toscana.it: portale per la sanità digitale
Sara è l'intelligenza artificiale che aiuterà ad accedere in maniera più semplice ai canali e strumenti più adeguati.
Servizio Sociale: sempre più impegnato in emergenze
Anche una assistente sociale della Azienda USL Toscana Centro tra i volontari in aiuto della popolazione.
Cessa l'incarico per il Medico di Famiglia di Marliana
Gli assistiti devono effettuare una nuova scelta. Le istruzioni per farlo online, con i Totem PuntoSI o al distretto di riferimento.
Disabili: apre a Larciano il cantiere del "Dopo di Noi"
Con 1 milione e 950 mila euro del PNRR, verrà realizzata una residenza che offrirà servizi sociali alla comunità e ospiterà fino a 12 persone disabili.
News Floraviva
-
EXPO CHIANTI CLASSICO: DALL'11 AL 14 SETTEMBRE A GREVE IN CHIANTI
Oltre 60 aziende all’Expo Chianti Classico 2025: qualità, territorio e strategie per l’internazionalizzazione al centro della 53ª edizione ...
-
TOSCANA: BANDI SRD04 E SRG07 SCADONO IL 15-9 PER AGROALIMENTARE E FLOROVIVAISMO
Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto SRD04 e SRG07: agroalimentare, florovivaismo, paesaggio, biodiversità, e filiere locali al centro del sostegno al settore primario. ...
-
WORKSHOP EUROPEO A BUCAREST: MISURARE GLI EFFETTI DELLA PAC
Il 16 e 17 ottobre 2025 Bucarest ospiterà l’undicesimo Workshop sulle buone pratiche della PAC. Al centro dell’incontro: come misurare e compensare gli impatti della Politica Agricola Comune. ...