Capecchi (FDI): "Sanità in crisi sulla Montagna Pistoiese"

Capecchi (FDI) denuncia il peggioramento dei servizi sanitari sulla Montagna Pistoiese: a Marliana lascia un medico e il pediatra è disponibile solo un giorno a settimana.

Alessandro Capecchi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha espresso preoccupazione per la situazione sanitaria nella Montagna Pistoiese, definendola in costante peggioramento. Le difficoltà già riscontrate nelle scorse settimane continuano ad aumentare, con nuove criticità che colpiscono direttamente i servizi sanitari locali. Secondo quanto dichiarato da Capecchi, il medico di continuità assistenziale di Marliana, che attualmente opera per sole quattro ore, è in procinto di lasciare il proprio incarico. A questo si aggiunge una copertura pediatrica fortemente limitata: "Dopo la conclusione del secondo bando, è stato trovato un pediatra che sarà disponibile per un solo giorno alla settimana", ha spiegato il consigliere regionale. Capecchi ha lanciato un appello all’Azienda Sanitaria Locale, invitandola a coprire i posti vacanti con personale adeguato e sfruttando tutti gli strumenti normativi ed economici disponibili. Tuttavia, ha evidenziato come il problema non sia solo organizzativo, ma anche politico, coinvolgendo la gestione regionale del servizio sanitario, soprattutto nelle aree periferiche come la Montagna Pistoiese. "Chiediamo al presidente Giani, per l’ennesima volta, di ripensare le scelte fatte sulla sanità della Montagna Pistoiese," ha dichiarato Capecchi, sottolineando che il diritto alla salute dei cittadini non può essere messo a rischio ogni volta che si verifica una carenza di personale.

Redazione

 

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot