Capecchi (FDI): "Sanità in crisi sulla Montagna Pistoiese"

Capecchi (FDI) denuncia il peggioramento dei servizi sanitari sulla Montagna Pistoiese: a Marliana lascia un medico e il pediatra è disponibile solo un giorno a settimana.

Alessandro Capecchi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha espresso preoccupazione per la situazione sanitaria nella Montagna Pistoiese, definendola in costante peggioramento. Le difficoltà già riscontrate nelle scorse settimane continuano ad aumentare, con nuove criticità che colpiscono direttamente i servizi sanitari locali. Secondo quanto dichiarato da Capecchi, il medico di continuità assistenziale di Marliana, che attualmente opera per sole quattro ore, è in procinto di lasciare il proprio incarico. A questo si aggiunge una copertura pediatrica fortemente limitata: "Dopo la conclusione del secondo bando, è stato trovato un pediatra che sarà disponibile per un solo giorno alla settimana", ha spiegato il consigliere regionale. Capecchi ha lanciato un appello all’Azienda Sanitaria Locale, invitandola a coprire i posti vacanti con personale adeguato e sfruttando tutti gli strumenti normativi ed economici disponibili. Tuttavia, ha evidenziato come il problema non sia solo organizzativo, ma anche politico, coinvolgendo la gestione regionale del servizio sanitario, soprattutto nelle aree periferiche come la Montagna Pistoiese. "Chiediamo al presidente Giani, per l’ennesima volta, di ripensare le scelte fatte sulla sanità della Montagna Pistoiese," ha dichiarato Capecchi, sottolineando che il diritto alla salute dei cittadini non può essere messo a rischio ogni volta che si verifica una carenza di personale.

Redazione

 

News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot