32 milioni dal PNRR per l'acquedotto del Basso Valdarno e Valdinievole

Acque, il gestore idrico del Basso Valdarno, della Lucchesia e della Valdinievole, ha ottenuto un finanziamento di 32,6 milioni di euro dal PNRR per il progetto "Digital4Zero"

L'iniziativa mira a potenziare la digitalizzazione degli acquedotti e a ridurre le perdite idriche, migliorando la sostenibilità del servizio. Digital4Zero è stato ideato per affrontare le aree critiche degli acquedotti, con interventi su 28 comuni prioritari, tra cui Capannori e Montecatini Terme. Il progetto coprirà oltre 3.700 chilometri di reti idriche, servendo 220.000 utenze private e coinvolgendo 230 pozzi, 128 sorgenti, 13 prese da fiume e lago, 77 potabilizzatori, 215 impianti di sollevamento e 270 accumuli. Il piano si sviluppa su tre principali azioni: la digitalizzazione delle reti, ovvero un'implementazione di sistemi di controllo delle pressioni, sensori per il monitoraggio, telecontrollo e contatori intelligenti. Questo permetterà una visione dettagliata e in tempo reale delle condizioni delle condotte; la ricerca e riparazione delle perdite, ovvero l'utilizzo di tecniche avanzate come strumenti per la pre-localizzazione e sistemi aerei per individuare i guasti, seguito dalla sostituzione delle condotte a rischio; ifine la distrettualizzazione delle reti, cioè la suddivisione delle reti in zone omogenee, passando da 1.100 a 2.600 km di tubazioni. Questo faciliterà il controllo delle perdite e l'efficacia degli interventi di manutenzione. "Digital4Zero garantirà benefici significativi per gli utenti e una gestione più sostenibile delle risorse idriche," ha dichiarato Fabio Trolese, amministratore delegato di Acque. Si prevede una riduzione del volume d'acqua prelevato dai bacini idrici e un recupero di milioni di metri cubi d'acqua grazie alla riduzione delle perdite. Inoltre, la telelettura dei nuovi contatori permetterà di segnalare consumi anomali agli utenti, prevenendo ulteriori dispersioni. Il progetto contribuirà anche alla riduzione del fabbisogno energetico, allineandosi con il Green Deal europeo per la lotta al cambiamento climatico. Migliorando il controllo e la capacità previsionale, sarà possibile prevenire e gestire più efficacemente eventuali guasti. Il PNRR è il programma del governo italiano per gestire i fondi europei del Next Generation EU, destinati alla ripresa economica e sociale. In Toscana, sono stati recentemente finanziati 83 milioni di euro, che si aggiungono agli 87 milioni già stanziati, per un totale di 170 milioni. Prima dei 32,6 milioni per Digital4Zero, Acque aveva già ricevuto finanziamenti per oltre 15 milioni di euro per progetti in Alta Valdera, Montagnola Senese e Pisa. Per maggiori informazioni, visitate il sito: www.acque.net/piano-nazionale-di-ripresa-e-resilienza.

Redazione

News Floraviva
  • FOR.TREE RILANCIA IL VIVAISMO FORESTALE CON FORMAZIONE E QUALITÀ
    AlberItalia, allarmata per la carenza di piante forestali, lancia FOR.TREE per rilanciare il vivaismo e formare nuovi operatori. Nel contesto di direttive europee, strategie nazionali e programmi regionali che puntano al potenziamento del patrimonio arboreo e alla riforestazione sostenibile, la fil...
  • FLOWER TRIALS SI CONFERMA D'INTERESSE PER IL VIVAISMO
    Oltre 5.000 visitatori da 90 Paesi ai FlowerTrials nei Paesi Bassi per scoprire le ultime innovazioni in genetica e piante ornamentali da vaso e da aiuola. Si è conclusa con un bilancio positivo l’edizione 2025 dei FlowerTrials, evento di riferimento internazionale per il settore del florovivais...
  • IL MINISTERO AGRICOLTURA RUMENO IN VISITA AL MODELLO TOSCANO E AL VIVAISMO DI PISTOIA
    "La Toscana è un modello d’eccellenza nelle buone pratiche agronomiche”, ha detto Stefania Saccardi. Visite a Nursery Campus DI Vannucci Piante, Innocenti & Mangoni, Toscana Giaggiolo e Foreste Vallombrosa. Un’agricoltura innovativa, sostenibile e profondamente radicata nel territor...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot