Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Caldo Estremo: Appello dei Medici di Firenze per Prevenzione
Toscana: Iscrizioni Aperte per OSS (450 Posti)
Pescia: Degrado e incuria SP34 Val di Forfora
Cutigliano: Programma Eventi Estate 2025
Pistoia: Kit antilarvali gratuiti contro le zanzare
Masotti, Bardelli chiama alla protesta: "Il Comune abbandona il distretto"
Turismo: Toscana forte fuori, fragile dentro. E il 2025 non decolla
Germinaia a Pistoia: Viaggio nel Tempo
Pieve a Nievole estate: Cinema sotto le stelle
Comune di Pistoia: protocollo ‘Impresa Green e Sostenibile’
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Premi Speciali - I finalisti al Ceppo Racconto
Il 68° premio letterario internazionale del Ceppo entra nel culmine delle manifestazioni, Firenze e Pistoia dal 2 al 5 Maggio
Pro loco, consigliere PD Tosi interviene in Consiglio comunale
Patti di collaborazione scaduti nel 2022 sono stati rinnovati a metà 2023, generando una finestra di 6 mesi in cui le spese sostenute non saranno rimborsate
"Seminario di studio sull’Amministrazione condivisa"
Coprogettazione in Valdinievole: Enti pubblici e terzo settore insieme per la salute e il benessere dei cittadini
La T Tecnica in gara al 48° Trofeo Maremma
Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, a bordo della Renault Clio Rally4, saranno al rally con l’ambizione di poter essere protagonisti nella categoria Rally4
Istituto Einaudi: 150 studenti in partenza per Auschwitz
Risorse dal Comune di Pistoia per il viaggio di istruzione nel campo di concentramento
di Auschwitz.
Progetto sostenuto anche da Fondazione Caript e due aziende del territorio
Pistoia: "La non autosufficienza oggi": soluzioni concrete
Si terrà domani, venerdi 12 aprile, alle ore 17 nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia (Piazza Duomo 1) il convegno "La non autosufficienza oggi", organizzato da LeoneAssicura con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione su un tema di grande attualità e impatto sociale.
EYOUAca: nel team anche la Fondazione Nazionale Collodi
Sport Manager in Europa: si sono diplomati i primi giovani;
Successo per EYOUAca , progetto finanziato dall’Unione Europe
a
Casa Dynamo: un progetto di inclusione per richiedenti asilo
Dynamo, associazione no profit dal 2007 a favore di bambini e adolescenti con gravi patologie e disabilità, si amplia con "Casa Dynamo"
A cena con... Dario Nardella
Venerdì 5 Aprile appuntamento al Pistoia Nursery Campus con il sindaco di Firenze per parlare del futuro della nostra area metropolitana
Gradito ritorno per l'ORT-Orchestra della Toscana
Sabato 6 aprile al Teatro Manzoni un concerto con tappa in numerose città e in programma due capisaldi del grande repertorio del primo Ottocento
Proroga agevolazioni pagamento forniture energetiche
Proroga fino al 2 maggio agevolazioni tariffarie relative alla fornitura energia per popolazioni colpite dagli eventi meteorologici del novembre 2023
31 Marzo scatta in avanti l'ora! È Legale?
Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2024, dovremo spostare le lancette degli orologi un'ora avanti, passando dalle 2:00 alle 3:00.
Azienda USL Toscana centro protagonista nella "Rete Toscana"
Worksop indirizzato al percorso di emergenza e urgenza per l'Ictus cerebrale. Presentazione progetto FAST Heroes.
Erica Mazzetti eletta segretaria commissione bicamerale
Commissione bicamerale semplificazione: Erica Mazzetti (FI) eletta segretaria, "Istituzioni raccolgano istanze semplificazione"
Nadia Terranova vincitrice del Premio Internazionale Ceppo
Per la 68esima edizione del Premio Internazionale Ceppo: Nadia Terranova vince il Premio per l’Infanzia e l’adolescenza e sarà a Pistoia e Firenze
La Valdinievole al Salon Destinations Nature di Parigi
Continua la stagione fierisrica dell'ambito, in collaborazione con Toscana promozione turistica
Toscana verso 600MW annuali e potenziamento CER
Al Forum Energia di venerdi a Pontedera l'obiettivo è di installare circa 600 MW di fonti rinnovabili all'anno fino al 2030 e sbloccare fondi nazionali per le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili)
ACQUE al primo posto sui temi sostenibilità, top 5 assoluta
ACQUE “Top Utility” italiana per “Ambiente, Sociale e Governance”. C
onfermate prestazioni del gestore idrico nei settori strategici
Alluvione: in partenza bonifici Regione per i cittadini colpiti
Sono in partenza i bonifici della Regione Toscana destinati ai cittadini colpiti dall’alluvione del 2 novembre scorso
Il M5S correrà da solo alle prossime elezioni comunali
Il Movimento 5 Stelle si prepara per proporre un’alternativa nelle prossime urne.
Pagina 5 di 26
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
News Floraviva
VERSAMENTO INPS: SALTATA LA PRIMA RATA. BLOCCATO DURC E ACCESSO AI BANDI
Senza il versamento della prima rata del 16 luglio e la regolarità del DURC, coltivatori diretti, IAP, coloni e mezzadri non possono accedere né partecipare ai bandi pubblici. Possibile il ravvedimento fino al 13 novembre. ...
TASSO BARBASSO: UNA PIANTA PER ...RESPIRARE MEGLIO
Tutto peloso, tutto utile: il Tasso Barbasso, raccogliamolo d’estate e ci curerà d’inverno con i suoi fiori gialli. ...
A GIUGNO -16,1% IL FATTURATO DI RFH. PREZZI MEDI GIÙ DEL 24,6% PER FIORI E PIANTE
Flessione del fatturato e crollo dei prezzi all’asta a giugno per Royal FloraHolland: non bastano volumi in crescita e logistica efficiente per compensare la pressione sui margini. ...
Meteo locali