Stasera Roberto Speranza a Pieve a Nievole
Questa sera, alle ore 18:00, Roberto Speranza, sarà ospite al Circolo Arci di Pieve a Nievole per parlare del percorso che ha portato alla nascita di Liberi e Uguali.
Redazione
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Questa sera, alle ore 18:00, Roberto Speranza, sarà ospite al Circolo Arci di Pieve a Nievole per parlare del percorso che ha portato alla nascita di Liberi e Uguali.
Redazione
"E' ormai risaputo che, da tempo, la Sanità toscana tende inesorabilmente ad allontanare i cittadini dal servizio pubblico. Non a caso la Direzione dell'ASL Centro (di cui Pescia e Pistoia fanno parte) ha recentemente deliberato di "cedere" ai privati 36mila visite specialistiche e 36mila ecografie l'anno.
Come pure è inconfutabile quanto riportato nel Rapporto Osserva Salute relativo al 2017 (pubblicato il 19/4 u.s.) secondo il quale, la spesa sanitaria toscana pro-capite, ha subito un'inversione di tendenza dal periodo 2015-16 per arrivare ai valori attuali inferiori alla media nazionale. All'interno di questa "tragica" cornice, si inserisce il.. "percorso ad ostacoli" che i pazienti sempre più spesso sono costretti ad affrontare nel tentativo di usufruire di una prestazione sanitaria. Anche a Pescia da, svariati mesi, la cosa si è complicata per coloro che devono affrontare prestazioni ripetute.
Ad ogni appuntamento successivo infatti, i malcapitati devono essere registrati al CUP. Questo in nome della quantificazione delle prestazioni (ma non sono desumibili dalla cartella ambulatoriale?) così cara all'establishement burocratico-amministrativo che governa la Sanità come fosse il registro del Catasto.
Ecco quindi che pazienti, spesso cronici e non del tutto autosufficienti, ad ogni accesso, prima di essere accuditi, dovranno affrontare interminabili code al CUP per essere registrati. Se non sono in grado di farlo in prima persona, toccherà ai parenti o addirittura agli ambulanzieri che li accompagnano. In pratica per una prestazione relativamente breve, si arriverà ad un notevole inutile spreco di tempo.
Tempo del malato, tempo di lavoro perso dei parenti, tempo sprecato degli ambulanzieri che inevitabilmente si ripercuoterà sui loro successivi servizi a scapito di altre famiglie e di altre persone malate.
E' quindi intuitivo come, il fine ultimo, sia quello di rendere sempre meno accessibili le prestazioni, probabilmente nella speranza che la maggior parte dell'utenza stremata si rivolga al "privato" o si rassegni. In tal modo si otterrebbe un duplice risultato: si accorcerebbero le liste d'attesa e si giustificherebbe il progressivo depotenziamento del personale sanitario.. già però, come sempre, sulla "pelle" dei pazienti e degli operatori!"
Redazione
Banca di Pescia e Cascina ha deciso di mettere a disposizione due Borse di Studio di Intercultura, a giovani studenti meritevoli del territorio, interessati a vivere all’estero un'esperienza di lunga durata. All’appello hanno risposto tanti adolescenti e le beneficiarie delle borse sono Dalia Ferroni di Lucca, studentessa dell’Istituto scolastico "Brancoli Busdraghi" di Lucca, che trascorrerà un anno scolastico in Polonia, e Valentina Martini di Ponsacco, studentessa dell’Istituto scolastico "Montale" di Pontedera, che trascorrerà un anno in Repubblica Dominicana.
La cerimonia di consegna si è tenuta giovedì 14 giugno nella sede della Banca. Le studentesse sono state premiate da Manolo Bianucci, vice direttore generale. Sono stati premiati anche altri globetrotter selezionati da Intercultura e pronti a partire con una carta di credito ricaricabile del valore ciascuno di 25 euro. Sono: Ginevra Ciotoli, Irene Fabbri, Elena Facchino, Greta Guidi, Manuel Santaguida, Angelica Tonini, Vittoria Arcidiacono, Rebecca Ballini, Matilde Cecchetti, Caterina Colombaro, Greta Filippeschi, Viola Lorenzi, Matilde Mori, Lorenzo Shabani.
Erano presenti, per Intercultura, Giovanna Vizzoni, vice presidente del centro locale di Pescia, Michela Teobaldi, responsabile di zona per lo sviluppo del volontariato di Intercultura, e Cecilia Gambacciani, referente regionale raccolta fondi.
Redazione
«Ai tempi di internet si chiamano FAKE NEWS – dice Oreste Giurlani – mi sembra molto triste che nonostante la batosta subita e il dimezzamento di voti il candidato sindaco rimasto in gara e i suoi adepti cerchino di usare l’arma estrema: le false notizie.» Così Giurlani si scontra nuovamente con Conforti, soprattutto «per mettere nero su bianco un unico dato: con Giurlani è stato avviato il risanamento e gli investimenti con 17 milioni acquisiti, con la Giunta Marchi e le precedenti si erano accumulati 11 milioni di debiti.»
Giurlani continua a parlare di Conforti perché lo ritiene colpevole di aver rimesso insieme assessori e vicesindaco della «tragica esperienza» della Giunta Marchi. Il fallimento di tale gruppo è per Giurlani evidente: «la coalizione delle destre tre mesi fa sfiorava il 40%, ora si è quasi dimezzata».
Oreste Giurlani invita poi tutti i cittadini a visionare il suo sito (www.giurlanisindaco.it) dove dice di aver pubblicato una per una le voci del bilancio ufficiale del Comune, al fine di mostrare i suoi dati economici, e tutti i punti del suo programma, ben diverso da quello di Conforti, da lui giudicato «il programma della Barbie». Ma non si fermano qui le risposte alle "fake news": il nuovo percorso amministrativo, sostiene Giurlani, non potrà essere interrotto dalla sua vicenda giuridica; non c'è nessuna intenzione di apparentamenti con altri in vista del ballottaggio e nessun contatto coi partiti.
Il comunicato si conclude poi con un appello al voto per far ripartire un nuova Pescia, lontana dalla vecchia politica: «Fino a oggi abbiamo fatto finta di niente, ma ora mancano pochi giorni a un voto decisivo. Basta fake news e confrontiamoci sui dati veri, carte e conti alla mano. Non so se la Giunta Marchi ci riuscirà. Speriamo. Nell’interesse della qualità di questo fine campagna elettorale.»
Redazione
Attesa una folla di bikers, addetti ai lavori e appassionati a due passi dal centro storico di Poppi per questa domenica 17 giugno. I tanti volontari sono già al lavoro nel percorso per garantire a tutti una giornata di sport e divertimento.
Il percorso “Gran Fondo” (lungo) avrà una lunghezza complessiva di 46 km con 1.700 metri di dislivello, mentre il “Classic” di 25 km con 750 m di dislivello. Le iscrizioni apriranno alle ore 7.30 di domenica, con partenza prevista per le ore 9.30 per entrambi i percorsi. Alle 9.45 invece partenza di esordienti e allievi. Alle 12, come da tradizione ormai, il Pasta Party e alle 13.30 le premiazioni del percorso Classic e esordienti/allievi, a cui seguiranno alle 14.30 quelle del Gran Fondo.
Ci saranno, come previsto dal protocollo del Circuito, importati premi a sorteggio messi a disposizione dagli Sponsor, con la volontà di poter premiare tutti coloro che partecipano alle prove e che hanno scelto di abbonarsi al Circuito.
Redazione
«È stato realizzato un calendario – spiega il presidente della Società della Salute Pier Luigi Galligani – molto ricco di incontri. A uno di questi ha partecipato anche il Vescovo Roberto Filippini e abbiamo parlato della salute mentale in Valdinievole a 40 anni dalla legge Basaglia».
Si terrà oggi in via Pistoiese, 142 al "Mah Boh", l'incontro con il presidente di Regione Toscana, Enrico Rossi, che interverrà all’iniziativa dal titolo “La Legge Basaglia e la Toscana”. «La riforma Basaglia – spiega il direttore del Servizio di Salute Mentale Adulti Vito Danza - è stata una vera è propria rivoluzione. Si è posto al centro della cura il malato anziché la malattia, si è affermato che la storia della malattia è indissolubilmente legata alla storia personale e umana di ogni singola persona.»
All’appuntamento di oggi ne seguiranno altri. Lunedì 18 giugno alle 17 è prevista l’iniziativa “Dal manicomio al protagonismo degli utenti” con gli interventi di Gabriella Benfari, presidente dell’associazione Rosa Spina, Galileo Guidi e Daniele Bettarini.
Giovedì 21 giugno (ore 17) è previsto l’appuntamento dal titolo “Il ruolo della teoria sistemico-relazionale nel superamento delle istituzioni totali”, coordinato da Vito Danza con gli interventi delle psicologhe Flavia Mariotti e Martina Brizzi e dello psichiatra Rodolfo de Bernart.
L’ultimo incontro di mercoledì 27 giugno sarà dedicato al tema “La legge 180 e la ricerca neuro scientifica”. L’iniziativa sarà introdotta dalle psichiatre Silvia Baldassari e Linda Balsamo ed è previsto l’intervento di Andrea Fagiolini, direttore della cattedra di Psichiatria dell’Università di Siena.
Redazione
Le divisioni interne alla coalizione di centrodestra sembrano uno dei motivi principali per cui Francesco Conforti non ha ottenuto il risultato sperato al primo turno elettorale delle amministrative di Pescia. Non hanno brillato infatti Forza Italia e Fratelli d'Italia per numero di voti ottenuti, ma nemmeno la Lega, passata dal 23.2% al 9.1% in soli tre mesi.
Proprio la Lega è stato il partito che più ha creato tensioni nella coalizione, su argomenti come la compilazione delle liste e i messaggi lanciati in campagna elettorale. Il capolista Oliviero Franceschi, che ha ottenuto un buon risultato con 165 preferenze, rivendica il ruolo del suo partito come guida, ma a frenare le discordie interviene proprio il senatore e segretario regionale Manuel Vescovi: il partito interviene da ora in poi direttamente su Pescia, considerandola una sfida chiave, commissariando di fatto la sezione locale.
Vescovi e tutta la Lega di Valdinievole e Pistoia si concentrano adesso su Pescia, tutte le forze saranno qui mercoledì, giovedì e venerdì con banchetti in tutta la città. L'impegno di Vescovi è in prima persona per portare avanti i progetti a servizio dei cittadini e delle imprese di conseguenza, perché Pescia, dichiara, si merita ben altro rispetto a quello che è stato finora.
Anche Vescovi ribadisce l'importanza di non perdere contatti con il panorama politico nazionale, provinciale e regionale: su questo concorda con Conforti e Franceschi, dato che, con una possibile vittoria di Giurlani, dichiarano tutti e tre, Pescia rischierebbe di perdere i finanziamenti per il Mefit e la possibilità di difendere il suo Ospedale.
Redazione
E' partita la distribuzione, da parte dell’azienda Usl Toscana centro, dei buoni per l’acquisto di prodotti senza glutine per il secondo semestre dell'anno 2018.
In questo modo Regione Toscana garantisce a chi è affetto da celiachia (un’intolleranza al glutine, cioè alle proteine contenute in frumento, orzo, segale e altri cereali) l'acquisto gratuito di alimenti specifici presso la grande distribuzione e nei negozi privati. Sono oltre 1500 gli aventi diritto della provincia di Pistoia. Nello specifico, in Valdinievole, si potranno ritirare i buoni presso la casa della salute di via Donatori del sangue, Pieve a Nievole, il lunedi e il venerdi dalle 8:30 alle ore 12:30 e il mercoledi dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00.
I diretti interessati potranno eventualmente incaricare altri al ritiro dei buoni, purché muniti di delega scritta accompagnata da fotocopia del documento di identità del delegante.
Per i minori è necessaria la presenza di uno dei genitori, ai quali sarà fatta firmare dichiarazione di esercizio della patria potestà.
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Eventi e Concerti a Pistoia e Valdinievole: la Guida Completa per Non Perdersi Nulla. Scopri la guida più completa agli eventi e concerti a Pistoia e nella Valdinievole. Su pistoia.valdinievole.news troverai tutte le informazioni sugli appuntamenti più attesi, dalle esibizioni di artisti locali e internazionali ai festival culturali che animano le nostre splendide località. Che tu sia un appassionato di musica, un cultore delle arti o semplicemente alla ricerca di esperienze uniche, il nostro portale è la tua finestra privilegiata sugli eventi che danno vita alla nostra comunità. Non perderti le ultime notizie, le recensioni esclusive e tutte le informazioni pratiche per goderti al meglio ogni momento di svago e cultura a Pistoia e Valdinievole.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.