La Provincia rende noto che, non avendo approvato il bilancio di previsione 2018/2020 entro il 31/03/18, termine ultimo previsto dal Decreto 9/02/2018, può occuparsi esclusivamente di una gestione provvisoria ai sensi dell'art. 163, comma 2, del D.lgs 267/2000; questa situazione non ha consentito di procedere alle gare per il servizio di taglio dell'erba lungo le strade provinciali.
Le uniche possibilità, ad oggi, per ottemperare ad una parte delle necessità di taglio dell'erba è l'utilizzo esclusivo di personale e mezzi della Provincia di Pistoia. Preme precisare che tali mezzi sono due trattori vetusti e soggetti a numerosi guasti di natura meccanica. Dalla data odierna sono entrambi in officina per problemi meccanici. La Provincia confida in un tempestivo intervento e di poterli di nuovo avere a disposizione da mercoledì prossimo.
Per quanto attiene, invece, al personale adibito alle operazioni di taglio dell'erba, si ricorda che per l'espletamento del servizio rispettando la sicurezza e l'incolumità dei lavoratori e degli utenti della strada, si rende necessario organizzare squadre nel numero di quattro per garantire la presenza di movieri.
Tutto quanto sopra, a seguito di un'attenta analisi delle strade, del loro volume di traffico, dei km interessati, e di quelli già eseguiti si rende possibile l'espletamento del servizio di taglio dell'erba sulle strade seguenti: SP17 Pistoia Femminamorta, SP49 Castagno Casore, SP19 Quarrata Casalguidi, SP9 Montalbano, SP30 di Campo, SP50 dei Fiori. A seguire, se possibile, le altre viabilità mancanti.
Ovviamente l'elenco delle strade e/o dei tratti di strade indicato nella presente potrà essere modificato a seguito delle esigenze di chi legge, restando però come limite i chilometri dell'elenco sopra indicato che risulta, ad oggi, il massimo sostenibile con i mezzi a disposizione di questa amministrazione.
Redazione
Il tribunale di Lucca ha decretato il fallimento della Papergroup Spa, con sede amministrativa e centro direzionale a Carraia e stabilimenti a San Gennaro e Coselli, nominando curatore il ragioniere Franco Della Santa e fissando al 5 marzo 2019 l’assemblea dei creditori. La procura aveva già avanzato l'istanza di fallimento per il grave stato di insolvenza.
Il fallimento della Papergroup, il cui presidente del Cda è l’imprenditore pesciatino Valerio Vamberti, mette a rischio il destino dei 147 dipendenti dell’azienda, affidata in affitto dal dicembre scorso alla Tissue Tech per cinque anni.
Spaventati dalle conseguenze gli addetti che gravitano nell’indotto in Valdinievole che sono circa una sessantina. Ai giudici non è piaciuta l’ipotesi di concordato curata dagli avvocati Gaetano Anastasio, Mario Andreucci e dal commercialista Riccardo Della Santina, che prevedeva una continuità per la Tissue Tech con pagamento dei debiti nell’arco complessivo di sedici anni e impegno all’acquisto dell’azienda stessa, i cui termini non erano stati peraltro precisati.
Della questione se ne erano occupati, sedendo al tavolo di crisi, anche i consiglieri regionali Marco Niccolai e Stefano Baccelli, ma ormai il destino dell'azienda pare segnato.
Redazione
L’evento inzia stasera alle 18.30 e proseguirà fino a domenica 5 agosto, come di consueto nell’area verde del circolo Arci di Santomato. In molti hanno subito accettato l'invito, sottolinea Maurizio Bozzaotre, segretario del Pd comunale, per il quale si tratta di un segnale che il partito nazionale punta su Pistoia.
Molti gli esponenti PD attesi: sabato 21 luglio alle 21 è in programma un dibattito con l’europarlamentare Simona Bonafè, seguita dal collega Nicola Danti domenica 22 alle 18; l’ex presidente della Camera, Roberto Giachetti, sarà a Santomato lunedì 23 alle 18.30, seguito alle 21 dalla parlamentare Debora Serracchiani. L’ex ministro all’Interno Marco Minniti è atteso mercoledì 25 luglio alle 21, mentre il giorno dopo alle 18.30 sarà la volta dell’ex premier Paolo Gentiloni, seguito alle 21 da Piero Fassino e Vannino Chiti.
Non mancheranno, oltre ai politici, anche i sindacalisti come Maurizio Landini della Cgil e Marco Bentivogli della Cisl, presenti rispettivamente venerdì 27 e sabato 28, sempre alle 21.
Maria Elena Boschi prenderà parte al dibattito domenica 29 luglio alle 21, mentre il segretario nazionale del Pd, Maurizio Martina, sarà sul palco martedì 31 luglio alle 21. L’ex ministro allo sport Luca Lotti, infine, interverrà venerdì 3 agosto alle 21.
Ogni sera alla festa saranno poi distribuiti dei questionari con domande sulle questioni politiche più importanti, sia a livello locale, che nazionale. I questionari, redatti dal professore Filippo Buccarelli dell’Università di Firenze, verranno compilati in forma anonima, raccolti e presi in considerazione. Ogni sera cena con menù toscano, di pesce o pizza, poi tombola e animazione per bimbi. Senza dimenticare la musica, dalle tribute band di Ligabue, ai Queen ai Dire Straits.
Redazione
La nostra testata per una presa di posizione chiara e decisa non scrive notizie di cronaca nera: è una scelta editoriale, non ci interessa diffondere malumori su questo tipo di episodi.
Siamo stati contattati in redazione e ci hanno chiesto il motivo per cui non eravamo ancora usciti sulla recente ipotesi di molestie ai danni di una bambina, evento accaduto a Pescia, e con questo articolo rispondiamo ad ogni ulteriore dubbio in merito.
Pubblicare, soprattutto nell'immediato dell'accaduto, certi tipi di notizie comporta il rischio di essere poco obiettivi su questioni che, invece, richiedono approfondimenti di tipo giudiziario e investigativo e che, onestamente, non siamo in grado di avere. Inoltre, in casi come questo, si rischia di recare ulteriore danno anche al minore coinvolto.
Valdinievole + ha deciso così, sin dalla prima notizia, di cassare una delle tre "s" che fanno leggere. Ovvero il sangue. Le altre sono: sesso e soldi. Siamo consci che ciò ci penalizza, ma preferiamo perdere lettori anziché diffondere notizie di questo genere.
Redazione
Tante sono infatti le domande ammesse e finanziate nell'ambito del bando per il contributo affitto promosso dalla Regione Toscana. La misura, finanziata con 6 milioni di euro, è inserita nell'ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l'autonomia dei giovani.
I destinatari riceveranno un contributo significativo: da un minimo di 150 ad un massimo di 350 euro al mese per tre anni, a seconda delle fasce di reddito e tenendo conto della presenza e del numero di figli.
Si tratterà di un aiuto fondamentale per abbattere gli oneri dell'affitto: un aiuto di cui in passato hanno già fruito altri cinquemila giovani tra i 18 e i 34 anni, le cui domande sono state finanziate nell'ambito dei cinque bandi precedenti.
L'ultimo bando è stato promosso nel 2018. Alla scadenza del 31 marzo, sono state 1.703 le domande presentate: di queste, 1.463 sono quelle risultate valide.
In base alle priorità indicate dal bando, sono state immediatamente ammesse a finanziamento 661 domande: è stato infatti possibile finanziare tutte quelle ammissibili che riguardano i giovani (single o in coppia) tra i 30 e i 34 anni, mentre tra i 18 e i 29, tutti quelli con figli e tutte le coppie senza figli. Le risorse messe a disposizione, permetteranno di finanziare altre 20 domande tra quelle presentate dai giovani single che si trovano a parità di condizioni. Infatti dalla posizione 662 alla 783 figurano 122 giovani che hanno una situazione analoga: singolo richiedente, età compresa fra 18 e 29 anni, senza figli, reddito "zero".
Per consultare la graduatoria e per maggiori info, vai alla pagina dedicata sul sito di Giovanisì.
Redazione
Dopo i 3 milioni e 200 mila euro che Regione Toscana ha impegnato per finanziare i primi 58 progetti, lunedì dalla Giunta toscana è stato dato il via a una seconda tranche di risorse per ulteriori 2 milioni di euro che finanzierà altri 42 progetti, portando così la cifra complessiva di investimenti per questo bando a 5 milioni e 200 mila euro e a 100 la somma dei progetti finanziati.
Considerando che con il bando precedente, chiuso lo scorso 7 settembre, erano stati ammessi 99 progetti per una richiesta di contributo di importo complessivo a 6 milioni e 900mila euro, in un anno la Regione Toscana ha investito sull'efficientamento energetico circa 12 milioni di euro.
«Una manovra, quella della giunta toscana, che segue la presa d'atto e la conseguente scelta di incoraggiare due fattori positivi – spiega l'assessore regionale all'ambiente e all'energia Federica Fratoni – Il primo, un forte interesse da parte delle imprese nei confronti dell'efficientamento energetico di cui questo bando è volano, un atteggiamento che ci fa piacere e al quale, per questo, abbiamo fatto di tutto per dare una risposta adeguata. Il secondo, che l'alto numero di imprese che hanno partecipato al bando dimostra che, pur in una congiuntura economica che sappiamo tutti essere ancora critica, nel settore si respirano vitalità e spinte a guardare al futuro».
Redazione
Il sindaco Giuseppe Bellandi e la consigliera Siliana Biagini, assieme all'assessore di Pieve a Nievole, Erminio Maraia, hanno ricevuto i bambini facendo loro alcuni doni come zaini e borse da scuola: i bambini, uno dei quali proprio oggi festeggiava 5 anni, seguiti dall'associazione Al Sadaqa, hanno già fatto gli screening sanitari e alcune gite anche nel nostro territorio e al momento sono ospiti a Pieve a Nievole.
Il popolo Saharawi dal 1975 subisce l’occupazione da parte del Marocco venendo così costretto a vivere in campi profughi in territorio desertico algerino. Da fine luglio i bambini si trasferiranno alla scuola elementare di Margine Coperta dove resteranno fino al 19 agosto. Successivamente saranno ospiti del comune di Marliana e poi potranno vivere per tre giorni l'esperienza al mare a Vada, per poi tornare fino al 28 agosto di nuovo a Massa Cozzile.
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.