«Mi unisco al penoso appello del sindaco di fare acquisti natalizi nei piccoli negozi della nostra città. Rimane comunque il pericolo, da me denunciato, relativo all'apertura da parte di Esselunga della galleria commerciale. Infatti questa autorizzazione approvata da Giurlani, con il mio solo voto contrario, potrebbe dare il colpo finale ai piccoli negozi dei centri storici come il nostro. Inoltre, le agevolazioni, chieste da me e finanziate con il milione di euro di oneri pagati da Esselunga, relative ai tributi di queste piccole attività, che fine hanno fatto? Sparite in mille rivoli. Risultato? Oggi, con la propaganda di questa giunta, si irridono di fatto questi commercianti, e magari con una pacca sulla spalla ingolleranno l'ennesimo rospo fino alla fine. Ma le associazioni dei piccoli negozi, che aspettano a farsi sentire? Il mercato settimanale che blocca tutto il traffico e buona parte delle attività commerciali, Esselunga che farà da aspirapolvere dei pochi soldi in circolazione e tutti zitti. Paura? E di cosa? Difendiamo e tuteliamo davvero le nostre piccole attività! Stanno cambiando le regole della Tassa Spazzatura per alcune categorie; è il momento che Giurlani agevoli anche queste di categorie e non solo quelle che usa come serbatoio di voti!».
Scegliere Pescia e gli esercizi commerciali del territorio per gli acquisti di Natale è l'invito che arriva direttamente dalla giunta di Oreste Giurlani Oreste Giurlani, Guja Guidi, Fabio Bellandi, Annalena Gliori, Fiorella Grossi e Aldo Morelli affermano: «Senza voler giudicare nessuno e rispettando ogni scelta ci permettiamo di dare una precisa indicazione a tutti quelli che stanno effettuando gli ultimi acquisti per il Natale. Il nostro territorio offre, sotto l’aspetto commerciale, tutte le migliori opportunità e quindi crediamo che comprare a Pescia sia determinante per tante attività, tanti posti di lavoro e il futuro del nostro sistema economico e sociale. Questo vale per questo periodo e in generale per tutti i mesi dell’anno». Proprio in questi giorni si è tenuto un convegno da Confcommercio, al quale era presente anche Annalena Gliori, assessore allo sviluppo economico di Pescia Annalena Gliori. Gli argomenti trattati riguardavano proprio la valorizzazione della rete tradizionale del commercio, la concorrenza sleale che spesso qualche società di commercio online disattende e la tipicità dei prodotti. Oreste Giurlani e Annalena Gliori commentano: «Anche in relazione ai dettami di questa recentissima normativa, che comunque avevamo anticipato nel nostro programma elettorale che ha avuto così tanti consensi dai cittadini la nostra azione amministrativa andrà in questa direzione».
I colori vivaci, le forme originali ed il fatto che siano sempre pensieri graditi fanno di piante e fiori i principali protagonisti del Natale per decorazioni, tavole e regali. Ma quali dobbiamo comprare per abbellire la casa o per inviare un augurio speciale? E quali dobbiamo utilizzare per creare composizioni o addobbi? Qual'è il significato dietro piante e fiori?
E' giusto partire da quella che è la regina di questa ricorrenza: l'Euphorbia pulcherrima nota come Poinsettia o più comunemente conosciuta come Stella di Natale. Originaria del Messico è entrata nelle nostre tradizioni ed è il simbolo benaugurate per eccellenza, in quanto incarna lo spirito della rinascita e serenità tipico dei queste festività. La novità di quest'anno è Stella d'Italia, la poinsettia Bio coltivata dai nostri produttori con metodi sostenibili, basati sulla piena applicazione della lotta integrata.
Meno noto è l'Helleborus L., comunemente conosciuto come Elleboro o Rosa di Natale ed è simbolo di rinnovamento. Perfetto, quindi, come augurio per l'anno nuovo. Nei tempi antichi era conosciuto e utilizzato per le sue proprietà medicinali e, nonostante fosse nota la reale pericolosità della pianta, il decotto delle radici veniva considerato un valido rimedio alla pazzia.
Il pungitopo (Ruscus aculeatus L.), invece, è l’emblema della fortuna e, con le sue bacche colorate, è perfetto da usare come centrotavola o per il capodanno. Già gli antichi la usavano come prezioso talismano; in più, secondo alcune leggende, sarebbe portatrice di gioia e prosperità. E' una pianta facile da coltivare che è in grado di rallegrare il giardino in ogni periodo dell’anno.
L'agrifoglio (Ilex aquifolium) è un arbusto sempreverde con foglie lucide color verde vivo, spinose al margine, piccoli fiori bianchi e bacche rosse. E' sempre stata considerata una pianta magica, infatti, Plinio il Vecchio consigliava, già nel 100 a.C., di piantare l’agrifoglio vicino l’ingresso di casa per proteggere l’abitazione dalla perfidia dei demoni. Si credeva, infatti, che le foglie pungenti dell’agrifoglio potessero tenere lontani gli spiriti maligni. Nel linguaggio dei fiori e delle piante l’agrifoglio simboleggia l’eternità, l’aggressività, la forza e la resistenza.
Altra pianta molto usata per i regali natalizi è l'Anthurium, una pianta molto resistente con fiori di tonalità diverse adatto a gusti e ambienti classici. Simboleggia quindi i sentimenti come l'amore, la passione e anche l'amicizia, infatti, già gli antichi greci pensavano che la punta del fiore fosse riconducibile alle frecce di Cupido e al sentimento amoroso.
Per gli ambienti spaziosi o per chi ha poco tempo da dedicare alla cura del verde la pianta ideale è la Zamia, facile da coltivare e resistente alla siccità. In Italia è stata soprannominata anche “pianta di Padre Pio”. Inizialmente infatti si sosteneva che il monaco cappuccino ne avesse un esemplare nella sua cella, fatto improbabile visto che morì molto prima della sua introduzione nel nostro paese. Forse viene collegata a questo Santo per il fatto che gli steli producono di tanto in tanto delle “lacrime” di lattice.
Chi ama stupire regalando qualcosa di particolare ed insolito, dovrà puntare ad esempio sulla Calathea Crocata, una pianta elegante con fiori racchiusi all'interno di brattee di colore aranciato-giallo, molto appariscenti. Oltre ad avere un aspetto particolare è una pianta da fiore che purifica l’aria aiutando a eliminare le sostanze inquinanti.
I raffinati amanti delle orchidee apprezzeranno sicuramente una Gloriette Superba o Cattleya. Le credenze popolari sui poteri dell’orchidea si perdono nella notte dei tempi: streghe e stregoni lo utilizzavano nei loro elisir d’amore e di eterna giovinezza, scrittori e pittori di ogni secolo, hanno da sempre usato l’orchidea come simbolo erotico e di bellezza sensuale. Oggi rappresenta in Oriente Oriente la perfezione e purezza, mentre in Occidente è correlata all’amore, per la sua capacità di crescere ovunque, in ogni continente, a esclusione dell’Antartide.
Per ultimo, ma non per importanza, è doveroso parlare del Vischio, una pianta sempreverde con fiori gialli e bacche bianche. Utilizzato sia come ornamento che, in erboristeria, come ingrediente per tisane ed infusi, è sempre stata considerata una pianta sacra: teneva lontane le disgrazie e le malattie; per i Celti, invece, era una pianta benedetta che cresceva nelle aree colpite dai fulmini; in altri paesi era un buon augurio per il Natale. La tradizione scandinava, arrivata fino ai giorni nostri, vuole che l'anno nuovo sia salutato con un bacio sotto al Vischio. Redazione
Ieri mattina, durante la settima edizione del «Premio al Lavoro Città di Monsummano Terme 2018», sono stati premiati coloro che hanno restituito alla città un servizio. Consegnati 25 riconoscimenti tra dipendenti, imprenditori e lavoratori. Il settore calzaturiero è ancora al vertice.
Angela Bartoletti, assessore al commercio e turismo, ha dichiarato: «E’ stato difficile scegliere tra i tanti nomi candidati, c’erano anche tanti amici e colleghi. Avendo un’attività so cosa significhi alzare il bandone tutti i giorni, specialmente oggi nell’era di internet e celebrare il lavoro di chi sceglie di crederci è un nostro dovere». Al vertice chi lavora nel settore calzaturiero, infatti è lo stesso sindaco Rinaldo Vanni a confermalo: «La calzatura è sempre l’attività prevalente sul nostro territorio e abbiamo voluto dare riconoscimenti per l’attività calzaturiera anche collaterale, ed in particolar modo abbiamo voluto premiare, forzando forse un po’ il regolamento del riconoscimento proprio per non lasciare indietro nessuno, anche a due lavoratori dipendenti del settore delle scarpe Antonio Iglio e Antonio Pascale della Calzoleria Toscana». Oltre a loro sono stati premiati, per la categoria commercio, Rossella Amoriello titolare del negozio di abiti da sposa «Rossellina», Lauretta e Sonia Mariotti per i 30 anni di attività e, per la categoria agricoltura, Michela Nieri. I premi speciali alla carriera sono stati assegnati invece a Lino Tarquini, Sandra Battaglini titolare dell’erboristeria «Centro Natura», Anna Maria Bechini titolare della «Lavanderia La Moderna», Giacomo Bonciolini «E.G.B.», Cinzia e Alessandro parrucchieri «Gemini», Mauro Traversi, Roberto Damiani del ristorante «La Cantina – da Caino», Mario Tirino del «Tomaificio Tirino», Giovanni Bartolozzi di «L.G. Arredamenti», Bruno Bindi, Lauro Lari «Cartotecnica Lari», Marta Morini titolare dell’omonimo negozio di fiori, la famiglia Barni titolari della cartotecnica «Gadar», la famiglia Bufalcioffi per l’omonimo caseificio, Stefania Tognozzi che da 50 anni esercita come parrucchiera. La cerimonia è proseguita poi con i premia alla carriera a Marcella Ieri, ambulante di abbigliamento, Daniela Tesi titolare del Guardolificio Monsummanese, Giuliana Malucchi per il settore abbigliamento, Savina Signorello della «Cerim estintori» e l’inossidabile Laura Pescatori, conosciuta in tutta Italia per la sua storica boutique.
La lega si lancia in corsa per il sindaco di Montecatini. «Con la Lega si passa dalle parole ai fatti. Anche a Montecatini, come in altri comuni toscani, il prossimo anno andremo alle elezioni per cambiare le cose».
Ieri sera al Bar Biondi si è tenuto un apericena organizzata dai militanti del Carroccio e l'ospite più atteso era sicuramente Susanna Ceccardi, commissario della Lega in Toscana, che però, a causa dell'influenza, non si è potuta presentare, anche se è stata presente in videoconferenza. Attualmente è al centro delle cronache politiche della Toscana per il modo in cui sta stravolgendo la sua esperienza come primo cittadino e la possibile candidatura alla presidenza della Regione Toscana. E' la stessa Ceccardi a dichiarare: «Ero sulle ruspe per sgomberare un campo Rom. A Cascina stiamo portando avanti un programma importante per la sicurezza, come dimostra il progetto avviato con le guardie giurate. In questo modo, affrontiamo le situazioni che creano maggiori problemi ai cittadini. Sul fronte del commercio, valorizziamo i prodotti italiani, grazie a un finanziamento del 50% dell’affitto per i negozi che vendono questa merce e non per quelli etnici. Gli italiani prima di tutto». All’apericena organizzata dalla Lega, sono comunque intervenuti altri esponenti di primo piano del Carroccio sia a livello provinciale che regionale: Massimo Bartolomeno, segretario provinciale del partito; Luciana Bartolini, consigliere regionale ed Elisa Montemagni, capogruppo in consiglio regionale.
Quando si compra online bisogna farlo con prudenza. I consigli per evitare di fare regali di Natale anche agli hacker arrivano direttamente da Ermes Cyber Security
Mancano nove giorni a Natale e milioni di italiani fanno shopping online per trovare il regalo giusto. Ma per evitare brutte sorprese come si possono fare fare acquisti online sicuri? Una lista di consigli ci arriva da Ermes Cyber Security una startup specializzata nella difesa dal web tracking e nella protezione della privacy. In primis bisogna prestare attenzione all’aumento di email phishing. Le email provenienti dai siti di ecommerce con le più bizzarre offerte last minute potrebbero nascondere messaggi fraudolenti per sottrarvi dati personali. Altra cosa a cui prestare attenzione è la cifratura dei siti sui quali stiamo navigando. Basta controllare la url e verificare che sia https e non http. Su questi siti i dati verranno trasmessi ai server del venditore attraverso una connessione cifrata, quindi non leggibile o intercettabile da malintenzionati. Per i pagamenti è consigliabile usare una carta prepagata ricaricandola dell’importo necessario. Così facendo nel caso in cui la carta venisse clonata, i malintenzionati troverebbero solo pochi spiccioli. Se invece utilizzate una piattaforma come PayPal, collegata ad un Conto Corrente o ad una normale carta di credito, il consiglio è quello di verificare spesso l’estratto conto e di inserire delle notifiche per le spese effettuate con quel conto. In questo modo se avviene un pagamento non autorizzato potrete accorgervene in tempo per bloccarlo. Altra cosa importante è quella di verificate l’affidabilità del venditore puntando su quelli con un buon numero di recensioni positive. Ed infine, l'ultimo consigli è quello di utilizzare password sufficientemente complesse in modo da evitare violazioni dei vostri profili. Hassan Metwalley, amministratore delegato e fondatore di Ermes, afferma che: “L’ecommerce rappresenta un’opportunità straordinaria per le imprese e gli acquirenti. Tuttavia gli acquisti online vanno fatti con coscienza e prudenza, mettendo in pratica semplici regole che consentono di spendere denaro senza rischi. Dall’utilizzo della carta prepagata alla scelta di siti cifrati: basta veramente poco per evitare di fare regali di Natale anche agli hacker”
Trovatelli è il nuovo progetto selezionato per il crowdfunding sulla piattaforma Eppela è presente nell’area Pet Friends. Lo scopo è quello di trovare casa ai conigli abbandonati.
Questo progetto, on line da alcuni giorni, nasce da un piccolo gruppo di volontari con lo scopo di recuperare, accudire e trovare famiglie ai conigli abbandonati. Nel lungo periodo l'obiettivo è quello di far crescere il progetto e promuovere attività di sensibilizzazione anche grazie a nuovi volontari. I fondi raccolti avranno prima di tutto l'onere di coprire spese veterinarie e di mantenimento di animali trovati abbandonati o trovati in condizioni non consone alla sopravvivenza. Come di consueto per le piattaforme reward-based, ciascun donatore riceverà in cambio una ’ricompensa’ per la sua partecipazione al successo del progetto.
La Direzione del Partito Democratico di Pescia, riunitasi lunedì 10 dicembre 2018, esprime una fortissima preoccupazione riguardo alla salute delle casse del comune e dei riflessi che l’attuale anticipazione di Cassa (di oltre 7 milioni di Euro) potrà avere sul bilancio dell’ente, per questo e per gli anni a venire. Non ci rassicurano i Post (o sarebbe meglio dire Spot) del Sindaco, né il richiamo all’impostazione dell’attività di risanamento svolta dall’assessore Peria che comunque ha comportato e comporterà per i prossimi anni un forte impegno finanziario sostenibile solo se accompagnato da comportamenti virtuosi ed estremamente oculati nella gestione del bilancio, che non si sono palesati durante il secondo mandato del Sindaco. Il ricorso smisurato all’anticipazione di Tesoreria, un bilancio che prevede, per il prossimo anno, l’accensione di mutui per quasi un milione di euro i quali, oltre a dover essere restituiti, graveranno ulteriormente le casse del Comune di nuovi interessi, ci sembra la strada migliore e più veloce per portare questo ente verso il definitivo dissesto finanziario, con conseguenze ancor più drammatiche per le tasche dei cittadini. Ci si chiede se l’attuale Sindaco, campione di proclami e certo non accompagnato dalla fama di oculatezza (si veda lo stato in cui versano le casse di UNCEM, ente di cui è stato presidente a lungo, e ora posto in liquidazione con quasi due milioni e mezzo di euro di debiti) sia in grado di gestire una situazione delicata e sempre a rischio come quella del Comune di Pescia. Pertanto, il Partito Democratico invita il Sindaco a nominare quanto prima un assessore al Bilancio, individuando una professionalità autorevole che abbia le competenze necessarie per gestire le finanze dell’ente in maniera tale da evitare il definitivo, e a questo punto non lontano, dissesto.
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Eventi e Concerti a Pistoia e Valdinievole: la Guida Completa per Non Perdersi Nulla. Scopri la guida più completa agli eventi e concerti a Pistoia e nella Valdinievole. Su pistoia.valdinievole.news troverai tutte le informazioni sugli appuntamenti più attesi, dalle esibizioni di artisti locali e internazionali ai festival culturali che animano le nostre splendide località. Che tu sia un appassionato di musica, un cultore delle arti o semplicemente alla ricerca di esperienze uniche, il nostro portale è la tua finestra privilegiata sugli eventi che danno vita alla nostra comunità. Non perderti le ultime notizie, le recensioni esclusive e tutte le informazioni pratiche per goderti al meglio ogni momento di svago e cultura a Pistoia e Valdinievole.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...