Scuola: iscrizioni on-line a guida del comune
Pescia, fino al 5 giugno le iscrizioni online al servizio scolastico per mensa e trasporti. Grossi: "Abbiamo semplificato le procedure di iscrizione, assisteremo i genitori".
Da lunedi sono 72 gli uffici postali aperti in provincia di Pistoia. «Continuiamo a garantire a tutti i cittadini i servizi – dichiara Poste Italiane – mettendo in atto un ampio sforzo organizzativo e logistico. La rete degli uffici postali torna a essere completamente operativa. La riapertura è stata possibile anche grazie all’adozione di idonee misure di sicurezza come l’installazione di pannelli schermanti in plexiglass e il posizionamento di strisce di sicurezza che garantiscano il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, nonché di accurate procedure di sanificazione delle sedi». Poste Italiane invita i cittadini a entrare negli uffici postali esclusivamente per compiere operazioni essenziali e indifferibili e dotati di misure di protezione personale come guanti e mascherina mantenendo obbligatoriamente le distanze di sicurezza. Questi gli sportelli che riaprono da lunedì 20 e relativi giorni di apertura: Piano degli Ontani lunedì, San Baronto lunedì mercoledì venerdì, Casore del Monte mercoledì, Momigno martedì giovedì venerdì, Montagnana venerdì, Montecatini Centro Commerciale (Massa e Cozzile) lunedì mercoledì venerdì, Traversagna (Massa e Cozzile) lunedì mercoledì venerdì, Montale Stazione lunedì, mercoledì venerdì, Nievole (Montecatini Terme) martedì mercoledì sabato, Vellano (Pescia) mercoledì, Capostrada martedì giovedì sabato, Grazie (Pistoia) lunedì, Piastre (Pistoia) mercoledì, Pracchia (Pistoia) lunedì, San Mommè (Pistoia) mercoledì, Villa Baggio (Pistoia) venerdì, Pistoia 5 martedì giovedì sabato, Montemagno di Quarrata lunedì mercoledì venerdì, Pavana mercoledì, Calamecca venerdì, Lizzano venerdì, Pontepetri mercoledì, Popiglio lunedì mercoledì venerdì, Prataccio venerdì. «Siamo felici – dicono il presidente della Provincia Marmo e il consigliere regionale Marco Niccolai – dell’annuncio di Poste Italiane, proseguendo la riattivazione che aveva portato, dopo diversi nostri appelli, a riaprire al pubblico 16 uffici nelle scorse settimane».
Redazione
La maggioranza e l’opposizione del governo di Altopascio hanno subito accolto la donazione della cooperativa leader della floricoltura, Floratoscana di Pescia, che donerà al comune di Altopascio i fiori per abbellire le tombe dei cimiteri di Altopascio, Spianate, Marginone e Badia Pozzeveri. Alla cooperativa Samarcanda invece l’incarico per sistemare i fiori sulle tombe dei cimiteri.
Andranno sulle tombe dei cimiteri i fiori regalati da Flora Toscana la cooperativa di Pescia che ha deciso, con questo gesto, di adornare le tombe abbandonate al loro destino dopo la chiusura dei cimiteri fino al 3 maggio per disposizioni governative relative a Covid-19.
Ad Altopascio la collaborazione tra la maggioranza e i consiglieri della Lega ha portato a questo risultato.L’amministrazione comunale si è subito mossa per ricevere la donazione e sistemare i fiori, tramite la cooperativa Samarcanda, che gestisce i cimiteri della cittadina del Tau.
Redazione
Da oggi quattro nuove riaperture di ufficili postali. «Buona notizia: i nostri appelli sono stati ascoltati, anche in vista delle pensioni, ma c’è bisogno anche di Vellano», dichiara il sindaco Oreste Giurlani. Alla vigilia di Pasqua è giunta all’amministrazione comunale di Pescia la comunicazione ufficiale sulle aperture degli uffici postali a partire dal 14 aprile.
Sono quindici gli uffici che erano rimasti chiusi e che saranno, sia pure con un calendario preciso, riaperti al pubblico. Di questi, quattro si trovano nel territorio comunale di Pescia: Castellare (che sarà aperto il lunedì, mercoledì e venerdì), Collodi (mercoledì e sabato), Pietrabuona (lunedì) e Ponte all’Abate (martedì e venerdì), ai quali si aggiungono a quello di viale Europa nel capoluogo, che è rimasto per lungo tempo l’unico aperto. Rispetto alle richieste formulate da Oreste Giurlani, manca solamente l’ufficio di Vellano fra quelle oggetto di riapertura.
«Ho apprezzato questa decisione di Poste Italiane – sottolinea Giurlani – che giunge dopo qualche critica anche da parte mia, che, lo voglio ricordare,
non è mai stata indirizzata agli operatori del nostro territorio, ma alle scelte nazionali dell’azienda. La giusta attenzione verso il nostro comune, con ben quattro riaperture su quindici, è stavolta da elogiare e di questo ringrazio chi ha fatto questa scelta. Credo sia molto importante in vista anche del prossimo pagamento delle pensioni, dato che la quarantena durerà almeno fino al 3 maggio e quindi, a fine mese, ci ritroveremo con le stesse problematiche delle scorse settimane. Non vorrei che si ripetessero le scene già viste. Ora mi auguro che si pensi anche alla montagna e si riapra pure l’ufficio postale di Vellano, perché si tratta di un servizio necessario per quella zona che è comunque molto popolata».
Già alcuni giorni fa in provincia era stato riattivato lo sportello dii Abetone e Poste aveva promesso che subito dopo Pasqua sarebbe sarebbero seguite altre riaperture, seppur limitate ad alcuni giorni della settimana. Oggi riapromo Candeglia, Castellare di Pescia, Castelmartini (Larciamo), Chiazzano, Cireglio, Collodi, Ferruccia, Gavinana, Masiano, Mastromarco (Lamporecchio), Olmi, Pietrabuona. Piteccio, Ponte all’Abate, Santomato, Tobbiana, Campo Tizzoro, Maresca, Serravalle Pistoiese. Inoltre Poste Italiane informa che ulteriori uffici avranno riapertura al pubblico a partire da lunedì 20 aprile.
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.