Si legge nella nota stampa pervenuta da ASL Toscana centro: “Il rinvio della prova concorsuale per la nomina del nuovo direttore di struttura operativa complessa della Chirurgia Generale del presidio ospedaliero di Pescia non ha, e non avrà, alcuna ricaduta sull’attività operatoria regolarmente svolta”.
Lo precisa l’Azienda Sanitaria evidenziando che la direzione della struttura operativa non è assolutamente vacante in quanto prosegue l’incarico ad interim del dottor Sandro Giannessi, direttore della struttura operativa complessa di Pistoia e direttore dell’Area aziendale di Chirurgia Generale. La struttura di Pescia non solo, quindi, può attualmente contare sulla presenza di un direttore ma anche sulla regolarità degli interventi chirurgici eseguiti dai professionisti del presidio, che vengono supportati dallo stesso Giannessi che assicura la sua presenza all’Ospedale di Pescia mediamente due volte a settimana.
Da sottolineare, inoltre, che alle sedute operatorie ordinarie sono state aggiunte anche quelle per l’abbattimento delle liste d’attesa: anche la Chirurgia Generale di Pescia, infatti, concorre, grazie alla disponibilità dei chirurghi, oltre che dei team infermieristici, e ad un maggior numero di apertura delle sale, al progressivo recupero degli interventi, anche a livello aziendale. In ogni caso le prove concorsuali per il nuovo direttore della Chirurgia Generale di Pescia, verranno svolte entro il prossimo mese di luglio.
Redazione
A partire dalle ore 9 e fino alle 19 tante bancarelle riempiranno il centro storico della città, mentre in via Andreotti saranno collocate le bancarelle del mercatino dell'usato e del riuso.
Per l'occasione è stata potenziata anche l'offerta gastronomica dei ristoranti locali che offriranno assaggi piatti tipici e tradizionali della cucina pesciatina.
Anche i più piccoli avranno uno spazio dedicato al loro divertimento e potranno sbizzarrirsi sui giochi loro dedicati in piazza Matteotti.
I parcheggi pubblici saranno gratuiti in tutta la città, compresi quelli blu di solito a pagamento.
Ma non è tutto: alle ore 17,30 in piazza Mazzini, nella zona sottostante il palazzo municipale, si terrà il consueto concerto bandistico annuale, ad ingresso libero per il pubblico, del Corpo Musicale “Gialdino Gialdini” di Pescia che presenterà un ricchissimo programma di brani tratti dalla tradizione musicale italiana ed internazionale.
Per informazioni: 0572 1913547.
Redazione
Domenica 19 giugno si terrà a Poppi la 4 tappa del Circuito “Cannondale MTB Tour Toscana”, con un percorso Grran Fondo di 42 km per 1.450 Dsl. e il Classic di 28 Km per 900 Dsl, i numeri stanno dando ragione agli organizzatori che hanno lavorato a fondo per realizzare un percorso che si snoda all’interno delle foreste casentinesi, e visto il gran caldo sarà per il 90% all’ombra di alberi secolari. Partenza alle ore 9:30 da castello di Poppi, superata la quota degli 800 iscritti.
Importanti premi a sorteggio vengono riservati ai nostri abbonati a tutte le prove del Circuito, ecco in allegato l’elenco dei fortunati vincitori che potranno ritirare i premi domenica in occasione della Colli Cortonesi MTB (ricordiamo che i premi non ritirati saranno rimessi in palio alle prove successive).
Ricordiamo che gli abbonati potranno ritirare i premi domenica dopo l’arrivo presso il punto MTB Tour Toscana.
Tutte le info sul sito www.mtbtourtoscana.com.
Redazione
Si avvicina rapidamente la 45a edizione della Pistoia-Abetone, la celebre ultramaratona podistica in salita che torna dopo due anni di interruzione causa pandemia. Lo start è previsto domenica 26 giugno alle ore 7.30 da Piazza del Duomo a Pistoia.
Si stanno per chiudere le iscrizioni per i traguardi competitivi di Abetone (50 chilometri) e San Marcello Pistoiese (30 chilometri), mentre rimarranno aperte fino a venerdì 24 Giugno le adesioni per il traguardo ludico-motorio San Marcello-Abetone (20 chilometri, free walking o camminata libera) e per la “Traversata Notturna” dal Rifugio Portafranca all’Abetone.
In una settimana gli iscritti sono raddoppiati: per adesso i partecipanti sono 1370 (800 per la 50 chilometri traguardo Abetone) e 150 per il traguardo intermedio competitivo di San Marcello). Sono 100 gli iscritti per la prova di Freewalking (camminata veloce) da San Marcello all’Abetone (km.20), successo in crescendo nelle ultime edizioni. 300 i partecipanti al 4° Traguardo (Le Regine-Abetone, 3 chilometri) e 20 alla Traversata Notturna da Portafranca ad Abetone.
Saranno in gara atleti di 20 Regioni italiane e sono 24 le nazioni ad oggi rappresentate per una cinquantina di atleti stranieri (Italia, Regno Unito, Spagna, Svizzera, Ungheria, Polonia, Romania, Albania, Germania, Moldavia, Germania, Stati Uniti, Brasile, Argentina, Venezuela, Messico, Colombia, Giappone, Thailandia, Filippine, India, Marocco, Ruanda, Australia).
Redazione
Torna la battaglia più graffiante della Toscana, il versione "reale" dopo il BOOM della prima edizione, uno spinoff online, durante la pandemia. Edizione che è riuscita a far nascere l'entusiasmo per ripetere l'esperienza.
Sarà una sfida unica nel suo genere, organizzata in una location suggestiva e insolita: gli ex macelli del paese di Buggiano, e goliardicamente tutto sarà in tema: il palco sarà un mattatoio, i microfoni le mannaie e le prime saranno esclusivamente... sangue!
Sulla balaustra del salone principale, a garantire e controllare la qualità, saranno i giudici Shame (Guinnes World Record di freestyle), Arcy (1° posto a Metricamente, Capa Doga, Versus Battle) e Sciabola (apertura per Noyz Narcos e Nitro), mentre a dirigere il macello saranno il rapper/producer Rambla (host) e il producer/engineer Nardo (D.J.).
Veterani e media partner: Goldworld.
L'appuntamento da segnare in agenda è il 25 giugno alle ore 21:00 all'Opera Butcher- Centro Giovani di Buggiano.
Shame e Arcy si sfideranno per onorare lo spirito della serata, ma oltre alla battaglia nella cornice ci sarà spazio anche per altri aspetti che ruotano intorno al mondo del rap, ad esempio lo street West, che troverà posto nei premi del contest, con capi sponsorizzati da Dolly Noire. Sarà presente anche lo stand di Hypebakery, che offrirà, tramite estrazione, un design esclusivo per sneakers.
Sul podio si spartiranno tagli pregiati: chianina, entrecote e matambre, che conterranno pacchetti di registrazione, produzione e mixing presso lo studio Music Lab del Centro Giovani.
La community Rap Toscana sosterrà l'evento sui social network e non mancheranno altre prelibatezze che solo i pazzi dell'OX potevano inventarsi!
Appuntamento imperdibile e non solo per gli appassionati di hip hop! Altamente consigliato a chi ama il divertimento alto tre dita e a vegetariani in cerca di serate alternative. Il motivo? Come direbbe un famoso macellaio: "Ma io che ca**o ne so, scusa?".
Andate a scoprirlo direttamente!
Iscrizioni aperte, ingresso libero.
Per maggiori informazioni sulla battle: Instagram, 331 1131255 (WhatsApp).
Redazione
Per tutta l’estate la città sarà animata da concerti, spettacoli, performance, presentazione di libri, mostre e visite guidate. In programma la Festa della Musica a giugno; a luglio il Pistoia Blues Festival e gli eventi jacopei con la Giostra dell’Orso, che torna dopo due anni di stop dovuti alla pandemia. Previsti anche gli appuntamenti di Estate in Fortezza e iniziative alla scoperta delle zone collinari e montane legate ai percorsi sulla Porettana Express.
Il programma inizia domani, giovedì 16 giugno, con il primo appuntamento della Festa della Musica che prevede alle ore 18 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale l’inaugurazione della mostra Dai rifiuti la musica. Alle ore 17 nella Biblioteca San Giorgio si terrà, invece, la conferenza su “Louisa Grace Bartolini, paladina delle lettere e delle arti nella Pistoia dell’800” con Francesca Rafanelli a cura di Passeggiate Narrative e Fidapa. Alle 21.30 nel Giardino Villa Stonorov si terrà “Notti di stelle. Una festa per Jorio” con uno spettacolo di Monica Menchi & Orkestraccia, a cura della Fondazione Vivarelli in collaborazione con l’associazione Aido.
Si prosegue venerdì 17 giugno alle ore 17.30 nella Biblioteca San Giorgio con “Dopo il festival – il giallo è sempre un genere?” con Giuseppe Previti e Manlio Monfardini a cura dell’Associazione Giallo Pistoia. Alle 21.30 nella corte della Magnolia del Palazzo comunale concerto della Filarmonica Borgognoni (in caso di pioggia si terrà nella sala Maggiore). Sempre alle 21.30 al Parco di Monteoliveto concerto di Gaudats Junk Band.
Sabato 18 giugno dalle 15.30 alle 19 in via Cino e via Buozzi “Mostra di Vespe e Fiat 500” a cura dei Vespisti Pistoiesi e Fiat 500 Club Italia, sezione Pistoia. Alle 17.30 alla scuola di musica e danza Mabellini è previsto “Mabellini Classic Music” con classi di canto lirico e di strumento, a cura dell’Associazione Teatrale Pistoiese. Alle 21.30 al Parco di Monteoliveto concerto di Lorenzo Del Pero.
Domenica 19 giugno dalle 11 alle 12.30 negli Antichi magazzini del Palazzo comunale, in Ripa della Comunità, visita guidata alla mostra di pittura e scultura con l’artista Paolo Beneforti (non è necessaria la prenotazione). Diversi gli appuntamenti in programma sul Parterre di piazza San Francesco nell’ambito della Festa della Musica. Alle 11 aperitivo musicale con Borgo Band, alle 16 Musica in libertà – Jam session, alle 21.30 gruppo spontaneo della Filarmonica Borgognoni e altri gruppi musicali. Sempre per la Festa della Musica alle 18 ci si sposta in piazza del Duomo con il Concerto orchestra Maberliner con il Coro Alpini “Su Insieme” e il coro di studentesse e studenti della scuola media Anna Frank di Pistoia. Alle 21.30 al Parco di Monteoliveto concerto della Band Overa; alle 21.30 nel giardino Villa Stonorov “Notti di stelle”, spettacolo di Fabula Centro Danza Pistoia a cura di Fondazione Jorio Vivarelli e in collaborazione con Fabula Centro danza. Sempre alle 21.30 in piazza della sala “Birreinsala” a cura di Consorzio Turistico Città di Pistoia.
Lunedì 21 giugno sono due gli appuntamenti nel Parco di Monteoliveto per la Festa della Musica. Alle 18.30 “Mabellini Modern Music” con classi di canto moderno, pianoforte jazz, chitarra pop rock, basso elettrico, batteria e musica etnica, a cura di Scuola Mabellini e Associazione Teatrale Pistoiese. Alle 21.30 concerto di Global Beats Sound.
Martedì 21 giugno, sempre nell’ambito della Festa della Musica, alle 17 nella Galleria in via Atto Vannucci “Festa della Musica in Galleria” con gli allievi delle scuole di musica pistoiesi, mentre alle 21.30 nel Parco di Monteoliveto si esibirà il “Trio jazz Get Fuzzy”.
QUI il programma del Pistoia Festival.
Per ulteriori informazioni chiamare l’ufficio cultura ai numeri 0573 371611, 371279, 371238 email
Redazione
Oltre agli appuntamenti individuali per il rilascio dello Spid, che stanno avendo un grandissimo successo, per tutto il mese l'offerta di corsi di formazione e assistenza informatica è molto ricca: pronto soccorso informatico individuale, corsi di introduzione a Internet per principianti e di alfabetizzazione informatica, mini corso per imparare a usare Scratch e Twitch, due delle applicazioni più in voga in questo periodo e, per finire, due appuntamenti con il sempre apprezzatissimo You Lab Summer Camp.
Rilascio credenziali SPID
È possibile accedere al servizio solo dopo aver prenotato telefonicamente al numero 0573.371600, nei giorni di: mercoledì e venerdì in questi orari: 09.00/12.30 o 14.30/18.30 a settimane alterne.
I cittadini che intendono richiedere l'identità digitale SPID dovranno presentarsi muniti di:
- un indirizzo email valido;
- un numero di cellulare;
- un documento di riconoscimento in corso di validità (carta di identità o passaporto o patente di guida);
- la tessera sanitaria fiscale in corso di validità.
In assenza anche di uno solo dei requisiti, non potrà essere erogato il servizio
ABC del PC al pomeriggio
14 16 giugno 2022, ore 16-17.30 - Sala corsi
Corso per adulti in due lezioni di alfabetizzazione informatica.
Durante il corso si parlerà di hardware, verrà spiegato come utilizzare e personalizzare il sistema operativo e poi verranno trattati altri argomenti fondamentali come saper utilizzare il mouse, gestire le finestre, creare delle cartelle, tagliare, copiare, incollare, trasferire le fotografie dal cellulare al computer, e molto altro ancora.
Pronto soccorso informatico
15, 17 e 23 giugno 2022, ore 15-18
Hai un problema che non sai risolvere con il tuo tablet o il tuo telefonino? Non sai come si scaricano le app? Hai bisogno di formattare un testo ma non sai come si fa? Questo è il posto giusto per te! Accesso libero, senza necessità di prenotazione
Assaggi di Twitch
16 giugno 2022, ore 10-11.30
Mini-corso per imparare a trasmette contenuti on line
Internet per principianti
18 giugno 2022, ore 10-11.30
Corso per adulti in 2 lezioni per usare in tranquillità la Rete
SOS SPID
(21 giugno 2022, ore 10-13
Per chi ha attivato SPID ma non sa come funziona. Spiegazione su cos'è l'identità digitale e come può esserer utilizzata. Accesso libero, senza necessità di prenotazione
YouLab Summer Camp - Giugno
21 e 23 giugno 2022, ore 15-18
Estate in ... gioco al centro estivo targato YouLab Pistoia
ABC del PC al mattino
22 e 24 giugno 2022, ore 10-11.30
Corso per adulti in due lezioni di alfabetizzazione informatica
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.