Domenica 10 novembre a Cutigliano si celebra la tradizione della castagna con visite, laboratori e stand. In programma anche musica, balli e premiazioni per una giornata autunnale immersiva.
Nel 2025, Fondazione Caript investirà 2,5 milioni nelle scuole pistoiesi per progetti didattici, laboratori, edilizia scolastica e contrasto alla povertà educativa, coinvolgendo vari enti locali.
Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni di euro dal PNRR per la riqualificazione energetica e digitale del Mercato dei Fiori, assicurando il futuro della struttura.
La Sagra delle Frugiate torna a Vellano il 13 e 20 ottobre, con castagne, mercatini, passeggiate e spettacoli. Un evento imperdibile nel cuore della montagna pesciatina.
Il Comune di Pieve a Nievole ha stanziato 49.352 euro per il Contributo Affitto 2024, grazie a fondi comunali e regionali, per supportare le famiglie in difficoltà economica.
Il 30 settembre a Prato, presso l'auditorium della Camera di Commercio, l'assemblea di Confindustria Toscana Nord discuterà su "Quale politica europea per le imprese".
Torna a Pistoia il seminario di Confindustria Toscana Nord e del Centro Studi di Confindustria Nazionale, con il sostegno di Fondazione Caript e Intesa Sanpaolo: focus su industria, Italia ed Europa.
Dal 25 luglio 2025 è operativo il decreto MIMIT che lega l’accesso agli incentivi alla copertura assicurativa contro eventi estremi. Un tema che interpella direttamente le imprese del settore primario.
...
I consigli utili di agosto da FloraViva per orto, giardino, frutteto, oliveto e vigneto. Ecco cosa fare in campagna e nei vivai ad agosto: semine, potature, raccolti e trattamenti. Le previsioni meteo mensili, il calendario lunare online e tutte le indicazioni pratiche per un’agricoltura efficace...
Pioniera del paesaggio italiano, Elena Balsari Berrone ha legato natura e architettura con rigore e poesia. Un esempio per generazioni di progettisti.
...