Nel progetto, che ha come unico soggetto italiano Cia – Agricoltori Italiani Toscana, sono coinvolte cinque aziende agricole della Valdinievole e della Lucchesia che praticano l’agricoltura sociale. Gli altri partner provengono da Austria, Bulgaria, Regno Unito e Spagna e visiteranno le aziende di Cia dal 10 all'11 aprile.
Domenica 9 aprile, alle ore 11, nel Parco di Pinocchio a Collodi si inaugura l’esposizione di sei grandi statue in pietra serena realizzate durante il 1° Simposio internazionale “Scultori in Cava - Vellano 2016”, organizzato alla Cava Nardini di Vellano dal 4 al 14 luglio scorsi.
Domani, venerdì 7 aprile, il secondo appuntamento del ciclo "A scuola con più gusto" per riflettere sull'alimentazione scolastica al fine di “mangiare bene, mangiare sano, mangiare locale”: al posto del dott. Benedetti, interverrà Omero Nardini sul tema "Pane e Acqua - per una refezione scolastica di qualità e sostenibile".
Rimandato all'estate l'avvio della consegna della posta a giorni alterni: il nuovo servizio di Poste Italiane doveva partire questo mese, ma una forte opposizione da parte della Provincia di Pistoia ha fatto partire una trattativa per cercare una soluzione senza disagi per i cittadini.
Si terrà sabato 8 aprile il Seminario Istituzionale dal titolo “Progetto di Riqualificazione Economica della Montagna: da Pescia all’Appennino Pistoiese” presso la sede del Hotel San Lorenzo, in via Mammianese,15 a Pescia: tre tavoli tematici con politici, tecnici e portatori di interesse. Interverrà anche l'assessore regionale Remaschi.
Il gettito della contribuenza dovrà essere impiegato nella manutenzione dei corsi d'acqua, limitando al massimo le spese per nuove assunzioni di personale non operaio, acquisizione di immobili o vetture. Sono chiari gli ultimi indirizzi della Regione che mira ad applicare anche ai Consorzi di Bonifica i principi di razionalizzazione della spesa in vigore per le pubbliche amministrazioni.
Venerdì 7 aprile, dalle ore 9.15 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30, presso il Convervatorio di San Michele, l'associazione "Amici di Pescia", in collaborazione con il Capitolo della Cattedrale di Pescia, organizza una giornata di studi in preparazione al V centenario della fondazione della Diocesi di Pescia.
La società del Gruppo Enel sta effettuando lavori per la manutenzione e il potenziamento del sistema elettrico pistoiese, con particolare riferimento alla Valdinievole: oggi e domani interventi di rinnovo tecnologico nelle cabine di trasformazione a Quarrata, nella zona di Santonuovo e dintorni, e a Larciano nell’area di via Matteotti, via Corsini e vie limitrofe.
Retail rallenta a Ognissanti. I Florovivaisti Campani confermano primato nei fiori recisi e chiusura positiva 2025. All’IFTF 11 aziende campane su 20. A fine mese il Congresso Coldiretti del Fiore.
...
Dal 4 al 6 novembre 2025, a Vijfhuizen (Paesi Bassi), l’IFTF – International Floriculture Trade Fair – accoglie una rappresentanza italiana composta da 18 aziende e 2 enti. Di seguito la tabella con tutti i nominativi, gli stand e le rispettive regioni di appartenenza.
...
Incendi raddoppiati, emergenza climatica e ritardi nella gestione forestale: l’VIII Forum Foreste lancia l’allarme e propone dieci azioni urgenti al Governo.
...