Pmi, al via l'individuazione di banche per l'utilizzo dei fondi BEI

Marras: "La Toscana si conferma particolarmente attenta nel cogliere queste opportunità, e le imprese potranno accedere a prestiti decennali".

E’ stata approvata dalla Giunta regionale la delibera con cui si avviano le procedure per l’individuazione degli istituti bancari che utilizzerano i primi 300 milioni della provvista BEI (la Banca europea per gli investimenti) per l'attivazione della prima linea di credito Regione Toscana - Eu Blending, da destinare a prestiti in favore delle imprese nell’ambito delle azioni di sostegno alle PMI per investimenti produttivi, per ricerca e sviluppo, e nel settore del turismo anche nell’ambito del piano regionale Toscana Fesr 2021-2027.

La Regione, al fine di sostenere l’accesso al credito delle imprese, attiverà successivamente all’individuazione delle banche, interventi per la concessione di agevolazioni nella forma di sovvenzioni e di garanzia finalizzate a ridurre il tasso dei prestiti erogati a valere sulla provvista Bei.

La provvista Bei, nei piani della Regione, è destinata a salire a 625 milioni complessivi. Le banche inoltre si dovranno impegnare a erogare un volume di prestiti con risorse proprie pari o superiori allo stesso volume di risorse messo a disposizione dalla Bei.

Per quanto riguarda l’attivazione della prima linea di credito, i 300 milioni sono destinati nella quota di 200 milioni al sostegno alle piccole e medie imprese per gli investimenti produttivi, 50 milioni a favore dell’intervento per le micro piccole e medie del settore turistico ed altri 50 milioni per la ricerca e lo sviluppo delle imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca e in particolare a favore delle micro piccole e medie imprese e piccole imprese a media capitalizzazione.

"L’intervento della Regione consentirà di abbattere gli interessi, questione che è ritornata di grande rilievo con la stagione di aumento dei tassi di interesse - sottolinea l'assessore all'economia e al turismo Leonardo Marras -. La Toscana si conferma particolarmente attenta nel cogliere queste opportunità, e le imprese potranno accedere a prestiti decennali con tassi quasi azzerati grazie al contributo regionale per investimenti produttivi green".

Redazione

News Floraviva
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...
  • CANAPA, LOLLOBRIGIDA DIFENDE IL DECRETO: “NESSUN PASSO INDIETRO”
    Alla Camera il Ministro risponde a Magi e conferma: vietata la vendita di infiorescenze. In arrivo una circolare interpretativa, per impedire di colpire i settori a più alto valore aggiunto della filiera. Roma, 9 luglio – È in quell’ora mesta del question time, quando il Parlamento si accende...
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot