//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>
In questi giorni c'era stata molta apprensione in seguito ad episodi criminosi nelle abitazioni pesciatine, il Commissariato allora si è attivato al fine di prevenire e reprimere i comportamenti illeciti. Il personale della Squadra Volante del Commissariato sarà dunque affiancato da quello dell'Ufficio Anticrimine per un pattugliamento mirato soprattutto nei luoghi dove l'incidenza dei reati è maggiore.
Già alcuni individui sospetti sono stati fermati, grazie anche alle segnalazioni dei cittadini, come quella di ieri riferita a due giovani che si aggiravano tra via Campolasso, via Marconi e via degli Orti.
Redazione
Redazione
L’ufficio pubblica istruzione del Comune di Montecatini Terme, avvisa che nelle giornate di lunedì 20 e martedì 21 novembre tutti i punti di pagamento dei servizi scolastici (web, Tabacchi Parlanti, Cartoleria Silvy, centro di cottura comunale) saranno temporaneamente disattivati per permettere operazioni di migrazione ed aggiornamento al nuovo sistema informatico.
Redazione
Una delegazione dell’associazione Amici del Padule di Fucecchio, alla quale prenderanno parte anche esponenti autorevoli dell’ambientalismo toscano, incontrerà i consiglieri regionali (impegnati nella contemporanea seduta di consiglio) ed il Presidente Rossi, ai quali sarà anche consegnato l'elenco di adesioni di docenti a seguito di un appello a sostegno del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio, che rischia la chiusura per difficoltà economiche e ostracismo politico.
Si tratterà della prima consegna, perché le firme degli insegnanti continuano ad arrivare – si è oltrepassata quota 800 – a riprova del grande lavoro svolto dal Centro RDP nei suoi oltre 25 anni di attività.
L’associazione invita tutti i cittadini a partecipare per dare un forte segnale di indignazione per lo stato di totale inadempienza della Regione verso la tutela della natura, che sta portando allo smantellamento delle riserve naturali. “Qualche tempo fa un esponente dell’aristocrazia locale ci definì pubblicamente delle “teste d’uccello”: altri avrebbero anche potuto trovare offensiva questa poco cortese definizione, ma per noi è stata fonte di ispirazione e martedì indosseremo bellissime maschere di cartapesta che raffigurano gli uccelli del Padule” ha dichiarato Simona Petrassi, Presidente degli Amici del Padule di Fucecchio, “ringrazio gli attivisti e i cittadini che le hanno realizzate nell’ambito di alcune serate di lavoro organizzate nella nostra sede. E’ stato un modo creativo e divertente di impegnarsi per una causa importante”
Redazione
Manca poco più di un mese a Natale, ma a Montecatini c'è già aria di festa. Sabato pomeriggio sono state inaugurate le luminarie natalizie e la ruota panoramica che è alta 32 m e illuminata da 3000 led, per una capienza max a pieno carico di 120 persone. Quest'anno la struttura è stata però spostata leggermente a nord, all'ingresso della Pineta. Alle 17 in piazza del Popolo con il sottofondo del coro D'Altrocanto che intonava "Oh Happy Day" sono state accese le luminarie e il tradizionale albero, alto ben 9 metri.
Redazione