Obiettivi: migliorare la qualità della vita nelle aree urbane meno popolose, valorizzare le peculiarità dei piccoli borghi rigenerando il tessuto urbano e quello socio economico.
Martedì consegnati i lavori che dovranno essere eseguiti presso la Rocca di Montecatini Alto. Il loro inizio è previsto nella prima metà del mese di marzo e si protarranno nel corso del 2023.
D'ora in poi, chi vorrà mettere a disposizione i propri locali per la celebrazione di matrimoni e unioni civili a Pieve a Nievole potrà farlo, con la semplice compilazione di una domanda.
Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione dei percorsi pedonali del giardino del Tasso, finalizzati a eliminare le barriere architettoniche...
È in programma per venerdì 24 febbraio il seminario di alta specializzazione sul controllo del territorio e sicurezza urbana organizzato dal Comando della Polizia Municipale di Pistoia.
Il dottor Luca Turelli è stato nominato nuovo direttore della struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia del presidio ospedaliero San Jacopo di Pistoia.
La Sanità Pubblica veterinaria e Sicurezza Alimentare della Asl Toscana centro ha effettuato nel 2022 oltre 1.350 ispezioni su esercizi pubblici. I risultati sono stati incoraggianti...
Il Partito Democratico ha espresso il proprio giudizio negativo sul Bilancio Previsionale del Comune di Pistoia e, in particolare, sulla costruzione del nuovo palazzetto sportivo...
Nasce il Distretto florovivaistico delle Marche: 130 aziende unite per export, ricerca, sostenibilità e sviluppo territoriale. D’Eramo: «Iniziativa intelligente per fare rete e creare squadra».
...
In estate, alcune piante d’appartamento aiutano a mantenere fresca la casa e migliorano la qualità dell’aria. Ecco come scegliere quella giusta per te.
...
Il 25-26 novembre 2025 a Bydgoszcz con il patrocino di ENA e AIPH la conferenza internazionale “Vivaismo – Gestire la Trasformazione” riunirà leader e professionisti europei per affrontare sfide e opportunità del settore.
...