MONSUMMANO - Nuovo ed interessante appuntamento con CURIOSANDO, il mercatino dell'antiquariato, dell'artigianato anche etnico, del vintage e del collezionismo in programma a Monsummano Terme nelle centralissime piazza Giusti e piazza del popolo.

Domenica 18 ottobre è in calendario una edizione speciale, dalle ore 9 alle ore 19, la seconda del nuovo corso, in attesa che l'Amministrazione Comunale nomini il gestore per i prossimi anni a seguito della pubblica gara che si è conclusa nel mese di settembre.

Tutti esauriti i posti a disposizione degli espositori, alcuni dei quali presenti anche la passata edizione quando il mercatino e la città intera furono colpiti, al mattino, da un vento fortissimo che arrecò danni alle bancarelle ed alle cose esposte.

Sarà quindi ancora l'associazione culturale Pinocchio a portare, nelle piazze, le colorate bancarelle con i loro oggetti particolari e strani, spesso appartenuti alla vita quotidiana di altre generazioni ed oggi diventati oggetti ricercatissimi da curiosi e collezionisti per arricchire la propria collezione o per un regalo singolare, fuori dal comune.

Le due piazze principali di Monsummano Terme tornano così ad animarsi grazie ad una manifestazione che, nonostante sia da poco in calendario e che, in questo periodo, abbia anche subito lo stop del coronavirus, sta affermandosi, diventando un appuntamento ricercato da operatori e pubblico nel pur nutrito cartellone di iniziative simili a livello regionale.

Curiosando è organizzato in collaborazione con l'Assessorato alle attività produttive del comune di Monsummano Terme. Info 0572 1913547

Redazione

News Floraviva
  • UNA P(IA)NTA PER FINTA...
    Non cresce, non marcisce, non profuma. Le piante generate dall’IA rassicurano e inquietano. Una riflessione visiva e filosofica su ciò che manca quando manca la natura. ...
  • OSCAR GREEN 2025 COLDIRETTI: L’EMILIA-ROMAGNA PREMIA I GIOVANI CHE INNOVANO
    Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
  • SOLD OUT PER LE GIORNATE TECNICHE SOI A PESCIA
    Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot