SERRAVALLE - L'assessorato all'ambiente del Comune di Serravalle Pistoiese ha stilato una serie di comportamenti virtuosi per migliorare la qualità dell'aria consigliando, ad esempio, il controllo della temperatura nelle abitazione e nei luoghi di lavoro regolando il termostato a non più di 20 °C, la costante manutenzione della caldaia mantenendola così in perfetta efficienza e l’impiego di biomassa (legna – pellet) in presenza di altre modalità per il riscaldamento domestico. 

A questo va aggiunto il divieto, che entrerà in vigore dal 1 novembre, di abbruciamento di sfalci e potature.

"A partire da domenica 1° novembre - spiega l'assessore all'ambiente, Federico Gorbi - ha inizio il periodo critico per la qualità dell'aria. Durante la stagione invernale l’altezza dello strato di rimescolamento dell’atmosfera si abbassa sensibilmente per cui gli inquinanti emessi vengono dispersi più difficilmente.
Questo provoca un aumento della loro concentrazione nei livelli più bassi determinando perciò una maggiore esposizione per tutti noi ed è per questo che alcune pratiche, spesso ritenute “innocue” sono fonti primarie di emissioni di particolato fine (PM10). Inoltre ricordo che si possono adottare, ogni giorno, alcuni semplici accorgimenti per migliorare la qualità dell'aria e la nostra salute: usiamo l'auto solo quando è indispensabile, ad esempio. Con l'impegno di tutti, possiamo dare una mano all'ambiente".

Redazione

News Floraviva
  • UNA P(IA)NTA PER FINTA...
    Non cresce, non marcisce, non profuma. Le piante generate dall’IA rassicurano e inquietano. Una riflessione visiva e filosofica su ciò che manca quando manca la natura. ...
  • OSCAR GREEN 2025 COLDIRETTI: L’EMILIA-ROMAGNA PREMIA I GIOVANI CHE INNOVANO
    Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
  • SOLD OUT PER LE GIORNATE TECNICHE SOI A PESCIA
    Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot